1000 Miglia: è partita da Brescia la trentaseiesima rievocazione storica

1000 MIGLIA 2018

1000 MIGLIA PASSA A MANTOVA E SI DIRIGE VERSO PONTE LAGOSCURO SUL FIUME PO.
IN TESTA ALLA CLASSIFICA LA O.M. 665 A SUPERBA 2000 DI LUCA PATRON ED ELENA SCARAMUZZI

Mantova, 16 maggio 2018 – La prima tappa della 1000 Miglia 2018 ha superato Mantova e si sta dirigendo verso Pontelagoscuro sul Fiume Po.
A mettersi in testa alla classifica, dopo la prova di precisione 11 – Moscatello 6, la O.M. 665 A Superba 2000 del 1925 guidata da Luca Patron coadiuvato da Elena Scaramuzzi con 6596 punti. A seguire, in seconda posizione con 6474 punti, l’Alfa Romeo 6C 1500 GS “Testa Fissa” del 1933 del duo argentino Juan Tonconogy e Barbara Ruffini e in terza posizione, con 6436 punti, la O.M. 665 S TT Superba 2000 del 1929 di Lorenzo e Mario Turelli.

Le vetture d’epoca si dirigeranno poi verso Ferrara, Comacchio e Ravenna, per giungere in serata al traguardo della prima tappa a Cervia-Milano Marittima.

Informazioni sulla 1000 Miglia

La trentaseiesima rievocazione della 1000 Miglia, la corsa più bella mondo, si disputa da mercoledì 16 a domenica 19 maggio 2018. Rispettando la tradizione nata nel 1927, il percorso prende il via e termina a Brescia, attraversando in quattro tappe mezza Italia, prima e dopo il giro di boa a Roma. Con la sua capacità di coniugare tradizione, innovazione, creatività, eleganza e bellezze paesaggistiche, la 1000 Miglia rappresenta un simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo. Dal 2013, la manifestazione è gestita da 1000 Miglia srl, società totalmente partecipata dall’Automobile Club di Brescia che l’ha appositamente creata nel 2012. Presieduta da Aldo Bonomi, affiancato dal vice presidente Franco Gussalli Beretta e dall’amministratore delegato Alberto Piantoni, 1000 Miglia Srl ha chiuso l’ultimo bilancio con un fatturato di oltre 9 milioni di euro.

page1image21128page1image21288