11 MARZO IL MOTO CLUB PENNAROSSA IN FESTA

Giovedì 11 marzo il Moto Club Pennarossa di San Marino organizza la sua prima uscita pubblica. L’appuntamento è per le ore 21 al Rose ‘n Bowl di San Marino. Costituito ai primi di gennaio 2010, ha ricevuto l’imprimatur federale durante l’assemblea generale della Federazione Sammarinese Motociclistica appena qualche giorno fa. All’atto dell’insediamento del consiglio direttivo, i fondatori hanno dichiarato che il loro primo passo sarà quello di far fare al moto-turismo sammarinese quel salto di qualità da sempre auspicato sia in federazione che in sede amministrativa. L’antica terra della libertà vive per lo più proprio di turismo e si sente davvero la mancanza di manifestazioni come il Motoraduno di Rimini, dei Castelli Malatestiani e di San Marino che, ormai annorum fa, veniva allestito con premiazione finale “in su la cima” (come diceva il presidente del MC “Città di Rimini” LIbero Missirini) alla quale assistevano tutte le autorità della Repubblica. Chi scrive fu presente una volta, nel 1985: a consegnare i premi c’erano i capitani reggenti in persona. Fatte le debite proporzioni, è come se ad un motoraduno romano i premi li consegnassero Berlusconi e Bondi. Il consiglio direttivo del neonato club è formato da Federico Daddario, Marco Capogna (BMWista doc, ha l’incarico di segretario), Gigi Beccari (già segretario generale della FSM), Marianna Giannoni, Michele Casadei. Quest’ultimo, già campione italiano di motorally e terzo all’Europeo 600 Stock, è proprio il tipo giusto per dare al club un’impronta “multiculturale”. Nessuno come lui, probabilmente, conosce bene sia l’off-road che le gare in pista. 

 

 

Laconica quanto lampante la sua dichiarazione di invito alla festa: “la birra la offriamo noi. In tutti i sensi: quella liquida durante la festa del tesseramento e quella che in altri paesi chiamano ‘manetta’ nelle altre occasioni”.  Concisi quanto precisi. Che pretendete di più?