Rafforzata la vigilanza sulle strade della Repubblica: la Polizia Civile ha messo in campo controlli mirati nelle settimane centrali di agosto, verificando oltre 240 veicoli e intervenendo su diverse irregolarità alla guida. L’iniziativa, finalizzata a garantire la sicurezza stradale durante il periodo estivo, ha visto la Sezione Viabilità operare giovedì 7, giovedì 14, giovedì 21 e sabato 23 agosto.
In totale, durante i posti di controllo, gli agenti hanno identificato 273 persone, accertato 31 infrazioni al Codice della Strada e ritirato 17 carte di circolazione, soprattutto per pneumatici usurati, fanali guasti e revisioni scadute. Cinque patenti sono state sospese e un motociclo è stato fermato per mancanza di assicurazione.
Non solo violazioni al Codice della Strada: tra i controlli, le forze dell’ordine hanno anche individuato un soggetto collegato a un gruppo dedito ad attività illecite, confermando il ruolo dei servizi di vigilanza non solo come prevenzione degli incidenti, ma anche come strumento di sicurezza pubblica più ampia.
La Polizia Civile ha annunciato che analoghi servizi saranno replicati nei prossimi mesi, ribadendo l’impegno a mantenere alta l’attenzione sulla sicurezza degli utenti della strada e a contrastare comportamenti rischiosi, con l’obiettivo di rendere le vie di San Marino più sicure per tutti.