Pesaro si prepara a vivere la magia della Fiera di San Nicola 2025, in programma da domani, 10 settembre, fino a sabato 13, lungo il litorale cittadino. Una tradizione che affonda le radici nella storica “Fiera delle Cipolle” e che oggi si rinnova come uno degli appuntamenti più amati dell’anno, con oltre 500 espositori, spettacoli dal vivo e attività per famiglie.
L’edizione di quest’anno dura un giorno in più e porta con sé alcune novità, come la “Repubblica del Gusto”, che debutterà con i sapori del Sud Italia circondati da scenografie floreali, e lo spettacolo “Scienzazionale” di Fosforo – la Festa della Scienza, previsto l’11 settembre, che trasformerà la conoscenza in intrattenimento interattivo.
Le serate in piazzale d’Annunzio accoglieranno concerti, cabaret e recital: da Riccardo Selci & Fool Band al pianista Mario Mariani, fino al gran finale di TonyB con un viaggio nella canzone italiana. Non mancheranno spazi dedicati ai bambini, tra laboratori creativi, la fattoria didattica con alpaca e pony, e l’atteso Mercatino dei Bambini ai giardini della Libertà.
La fiera non è solo esposizione ma esperienza collettiva: anima il turismo, riempie alberghi e ristoranti e porta vita sul lungomare. Con Pesaro blindata da un piano sicurezza e trasporti dedicato, l’evento conferma il suo ruolo di grande festa cittadina, capace di unire radici popolari e innovazione in un unico calendario ricchissimo.