
Sabato 12 marzo si celebra la “Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari”, e anche in Emilia-Romagna, grazie all’impegno delle Aziende sanitarie e ospedaliere e di tutto il sistema sanitario regionale, si svolgeranno iniziative di sensibilizzazione.
Si tratta di un fenomeno che travalica i confini regionali e, dagli insulti alle minacce fino all’aggressione fisica, soprattutto da inizio pandemia coinvolge proprio coloro i quali sono in prima linea nel prestare assistenza.
La strategia regionale di contrasto a questo fenomeno è delineata chiaramente nelle “Linee di indirizzo per la prevenzione degli atti di violenza a danno degli operatori dei servizi sanitari e socio-sanitari”.
Un documento adottato nel 2020 dall’Assessorato regionale alle Politiche per la salute e che sarà ulteriormente potenziato nei prossimi anni nell’ambito del Piano regionale della prevenzione 2021-2025, licenziato nelle settimane scorse dalla Giunta regionale.
—
Fonte originale: Leggi ora la fonte