• Screenshot
  • 13° MISANO GPrun – La prima 10km Internazionale da record

    Alla 13^ edizione il Comitato Organizzatore si presenta con la nuova veste di gara Internazionale omologata World Athletics sulla distanza dei 10 km e come da pronostici della viglia si conferma la partecipazione straordinaria mai vista prima di oltre 1100 atleti al via ed ogni precedente record abbattuto sia in campo femminile sia maschile, con la prestazione eccezionale di Sara Nestola.

    L’atleta della società Calcestruzzi Corradini Excels, seguita dal Campione Olimpionico Stefano Baldini, dopo lo splendido esordio nella distanza regina, nella maratona di Valencia, sbriciola il precedente record della gara fermando il tempo a 32 minuti e 22 secondi che gli vale il suo PB sulla distanza, la sua cavalcata in solitaria le vale la tredicesima posizione all time italiana di specialità.    

    Lo spettacolo del “Misano GPrun” è andato in scena, sotto gli occhi vigili del Managing Director Andrea Albani, all’interno dell’autodromo “Misano World Circuit Marco Simoncelli” e nei prossimi anni, alla luce dei risultati eccezionali e dei record ottenuti, dalla sinergia nata con Ivan Semprini Presidente della società Team Misano e Responsabile del Comitato organizzatore, si cercherà di alzare ulteriormente lasticella, dando ulteriore valore all’evento che si affaccia prepotentemente nel panorama Internazionale delle 10 km.

    Dopo lo sparo, come da pronostico della vigilia Egide Ntakarutimana, ho preso in mano la gara, con un ritmo altissimo, lasciando dietro in solitaria l’atleta dell’Esercito Ahmed Ouhda, seguito a sua volta da un gruppo di circa 20 atleti col passo decisamente sotto i 30 minuti.

    La classifica finale da l’idea delle forze in campo, i primi 2 arrivati sotto i 29 minuti ed altri 16 atleti sotto la soglia dei 30ed in campo femminile oltre la prestazione straordinaria di Sara Nestola, altre 5 atlete sono scese sotto i 36 minuti.

    Laltra Azzurra in lizza per la vittoria, Anna Arnaudo, ha mostrato segni di ripresa, fermando le lancette a 3405, trainando Giulia Vettor (3437), Bottoni (3505), Ribigini (3519) e Sara Ceccolini (3552), prima romagnola, anch’essa meglio dei suoi precedenti tempi di specialità. 

    In campo maschile è stato demolito il record del percorso per mano dei favoriti della vigilia. Il mezzofondista burundese Egide Ntakarutimana (Casone Noceto) ha fermato le lancette su un fenomenale 2831, spronando anche il campione in carica Ahmed Ouhda portacolori dell’Esercito a stare sotto la soglia precedente (2859) e dal suo compagno di allenamento, Thomas DEste della società Assindustria Sport (2910) della scuola di Ruggero Pertile, a scapito di Maggi (2913) e  Massimi (2920), Sirbu e Carrera (ex equo 2929). 

    Ventiduesimo e primo dei romagnoli, lidolo locale Marco Zanni che veste i colori della società orgnizzatrice Team Misano, che si migliora per la terza volta consecutiva sino a fermare il cronometro a 3024

    Fra le società si impone la Dinamo Running, piazzando 8 atleti nei primi 100, seconda la Casone Noceto con 5 atleti nei primi 20 e chiude l’Atletica Vomano capitanata da Massimi. 

    Il Comitato organizzatore