20 proposte per l’Estare

Mercoledì 16 giugno (con termine mercoledì 23 giugno)  presso l’ Ufficio Attività Sociali e Culturali iniziano le iscrizioni a Tempo d’Estate, le numerose attività  creative, sportive e formative  rivolte ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni.

Quest’anno ben  20 proposte spazieranno tra lo sport, la creatività, l’arte e le lingue,per un ricchissimo e variegato ventaglio di attività  nei mesi di luglio ed agosto.  Corsi riproposti  su richiesta dei ragazzi, corsi che si sono evoluti e modificati nel tempo, corsi assolutamente nuovi.

Per chi ama le lingue: due corsi impegneranno i ragazzi dal mattino fino a metà pomeriggio presso il Centro vacanze San Marino; dopo i successi degli scorsi anni si ripetono  English summer camp, una vera “full immersion” nella lingua inglese tra attività teatrali, creative ed artistiche ed Una settimana a San Marino con Asterix , un viaggio immaginario nel paese di Asterix, dove laboratori, le storie e i giochi  aiuteranno ad  imparare il francese divertendosi.

Per chi ama la natura e lo sport:

Estate a 6 zampe: Una novità assoluta  con attività divertenti per conoscere  il cane e  riuscire a “capirsi” diventando un perfetto istruttore.

Salpare le  ancore ed issare le vele! Ritorna la collaborazione con la Federazione vela e Yachting club per imparare a guidare un’imbarcazione: i nodi, le virate, i segreti del vento.

Una settimana in una azienda agricola: vivere simpatiche esperienze a contatto con la natura: la mungitura, la preparazione del formaggio, la sgranatura, la preparazione del pane e tanto altro…

L’arrampicata ed il trekking: arrampicate, discese su corda, entusiasmanti escursioni e suggestive esperienze a contatto con la natura.

Pedalata nei boschi: escursioni per i sentieri di san marino e dintorni.

Acrobatica e giocoleria: Le tecniche di base dell’acrobatica e della giocoleria. In equilibrio sul trapezio fisso e sul cerchio aereo. Volteggiare con disinvoltura piatti circensi, cerchi e clave.

Per chi desidera muoversi tra arte visiva, danza  e musica:

tre le novità assolute di questo anno i:

Computer Music: progettare e realizzare una canzone con il computer

Natur-arte: Creatività e arte in armonia con la natura. Un percorso sensoriale per esplorare e sperimentare l’arte.

e Fantasia e Creatività con il “Colore del grano” Lavorare insieme ai ragazzi del Colore del grano per conoscersi, decorare , rilegare, stampare e altre attività creative.

Laboratorio di aerosol art: i colori, le bombolette spry e la fantasia saranno gli ingredienti per realizzare un murales. Un viaggio tra l’areosol art ed il mondo dell’hip-hop.

Hip Hop –  Il vero street style: grinta, energia e tanta voglia di divertirsi al ritmo delle sonorità urbane del funk, hip hop e soul music.

All That Jazz- let’s musical! Uno stile  di danza energico e vitale ispirato alle coreografie di Bob Fosse per entrare nell’affascinante mondo del musical!

Decorare con l’areografo: creare disegnare, dipingere e decorare tramite la tecnica dell’areografo per personalizzare caschi,  coperture per cellulari, t- shirt e tanto altro ancora.

Per chi preferisce muoversi attraverso altre esperienze creative

Le mani nell’argilla: tecniche della ceramica nelle varie fasi di lavorazione.

Maestri pasticceri o giovani golosi? Creme, pasta frolla, cicccolato e dolci decorazioni per preparaea

Laboratorio di bijoux : costruire i propri accessori alla moda. Inventare gioielli, utilizzando perline, cristalli pietre di vetro e metalli.

Decorare l’abbigliamento: decorare e rinnovare i capi d’abbigliamento con passamaneria, nastri swarovsky, perle e applicazioni varie.

La radio in diretta: con San Marino RTV,  tempi delle trasmissioni radiofoniche, la musica, le interviste, la regia e le tecniche di conduzione.

Le iscrizioni vanno presentate da mercoledì 16  giugno a mercoledì 23 giugno prossimi, presso l’Ufficio Attività Sociali e Culturali- via Ventotto luglio n. 192, Borgo Maggiore –  lunedì e giovedì dalle ore 8.30 alle 14.00 e dalle 15.00 alle 17.30; martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8.30 alle 14.00-.

Per informazioni, rivolgersi all’Ufficio Attività Sociali e Culturali tel. 0549 882452 o connettersi al sito www.stageformativi.sm ; e mail: info.uasc@pa.sm

Ufficio Attività Sociali e Culturali – Ufficio Stampa tel. 0549 882544  e-mail: ufficiostampa.uasc@pa.sm