22 le istanze d’Arengo presentate

Sono in totale 22 le istanze presentate e lette pubblicamente alla nuova Reggenza dal segretario di Stato agli Interni Valeria Ciavatta. Tra quelle “politiche” o “istituzionali”, quella che chiede che vengano portate a conoscenza dell’intera popolazione le risposte a interpellanza, interrogazioni e mozioni, ma anche quella che chiede di trasmettere in diretta video le sedute del Consiglio Grande e Generale, o attraverso la San Marino Rtv o in streaming su siti istituzionali sammarinesi.

Introdotta quando al governo c’era Sinistra unita, alcuni cittadini chiedono che sia reinserita la delega per la Pace ad una delle segreterie di Stato, mentre altri hanno chiesto regole ben precise per arginare il fenomeno della votazione multipla in aula. Chiesto inoltre attraverso un’l’istanza che chiede che le auto dei consiglieri siano posteggiate al parcheggio Multipiano, per liberare le aree di sosta del centro durante le sedute del Consiglio.

C’è poi quella di un cittadino domanda l’inserimento delle impronte digitali nei documenti di riconoscimento e chi chiede norme per calmierare il prezzo delle abitazioni. Altri chiedono invece di poter costruire unità immobiliari ad uso residenziale su terreni agricoli di proprietà. Diverse le istanze presentate da alcune associazioni, coome quella di regolamentar il traf?co automobilistico e pedonale sullo Stradone oppure di installare un montascale all’ambulatorio di Città per favorire l’accesso degli anziani. Alcuni docenti della scuola secondaria superiore chiedono che l’insegnamento di Storia sammarinese venga mantenuto nell’ambito della sua distinta e speci?ca cattedra. Diverse anche le istanze sul tema della sicurezza, come quella presentata dall’associazione “Cailungo ieri oggi domani”, che ritiene indispensabile l’installazione di telecamere ai con?ni e l’utilizzo anche in Repubblica del processo per direttissima. L’Associazione Oasi Verde invoca in?ne la sospensione dell’attività venatoria nell’area di tutela della biodiversità di Piandavello.

San Marino Oggi