Quarta prova del Campionato Sammarinese individuale di Tiro con la balestra 2010 e inizio della grande stagione degli spettacoli
La Federazione Balestrieri Sammarinesi comunica che sabato scorso nella splendida cornice di Cava dei Balestrieri nel Centro Storico di San Marino, si è svolta la quarta prova valevole per Campionato Sammarinese individuale di Tiro con la Balestra Antica all’Italiana . I 50 tiratori appartenenti alla Federazione si stanno dando battaglia per cercare di aggiudicarsi il Titolo nonché l’ambito “collare” che detiene il Campione 2009 Messer Mirco Battazza.
Esito della gara : primo classificato Messer Ivan Longhin (ha realizzato 93 punti su 99 disponibili), secondo Messer Mirco Battazza e Terzo Messer Raffaello Valentini (entrambi con punti 93).
Messer Longhin è stato premiato dal Maestro d’Arme Umberto Dolcini.
Rimane un’altra prova in borghese prima di approdare alla finalissima in programma Sabato 16 ottobre 2010 nel Campo di Tiro coperto di San Giovanni .
Iniziata la grande stagione degli spettacoli
Intanto è iniziata la grande stagione degli spettacoli che vede la Federazione impegnata con i propri Gruppi Sbandieratori, Figuranti, Musici e Tiratori affrontare impegni di grande prestigio . Questa notte una delegazione di 31 elementi è partita alla volta di Shanghai in occasione dell’expo universale 2010 ed affronterà il seguente programma :
- 4 giugno al mattino spettacolo del Gruppo Sbandieratori e Musici all’interno dell’expo in occasione della Giornata Ufficiale della Repubblica di San Marino, nel pomeriggio altri spettacoli sempre all’interno degli spazi expò
5 giugno Sfilata con spettacolo itinerante lungo la Bocheng Road fino all’Expò Boulevard. Nel pomeriggio altri spettacoli all’interno dell’Expò.
6 Giugno Pomeriggio spettacolo in un distretto della Città di Shanghai che conta 20 milioni di abitanti.
- Fine Giugno spettacolo nella città di Rab (Croazia) in occasione dei festeggiamenti dei 15 anni del Gruppo Storico della città Dalmata con gara fra balestrieri sammarinesi e spettacolo del Gruppo Musici e Sbandieratori
- Secondo fine settimana di Luglio trasferta in Germania , precisamente a Kaltenberg (40 km da Monaco di Baviera) dove la Federazione con 48 persone in rappresentanza di tutti i Gruppi effettuerà uno spettacolo nello spettacolo, infatti oltre alla sfilata e agli spettacoli itineranti sarà protagonista di tre spettacoli al giorno per tre giorni con 12 minuti a disposizione all’interno di uno show che attori professionisti mettono in campo in un’arena che contiene circa 12.000 persone paganti.
Tanti e importanti gli impegni all’interno di San Marino, dal 22 al 25 luglio alla Cava dei Balestrieri Giornate Medioevali , sabato 31 luglio ore 21,30 sempre in Cava dei Balestrieri (dopo il grande successo dello scorso anno) torneo dei castelli di tiro con la balestra e spettacolo dei Gruppi Sbandieratori e Musici – sana competitività e rivalità del pubblico appartenente ai 9 castelli che parteciperà in massa in considerazione anche del coinvolgimento delle giunte di castello , sabato 28 agosto alle ore 16,30 – circa – sempre in cava dei balestrieri 44° Torneo nazionale di Tiro con la balestra all’italiana fra le città di Lucca, Massa Marittima e San Marino.
3 settembre Tradizionale Palio delle balestre Grandi e spettacolo del Gruppo Musici e Sbandieratori, Cava dei balestrieri ore 15,30 in occasione dei festeggiamenti del Santo Patrono
E tanti altri impegni da definire e concordare per i quali il pubblico sammarinese sarà tempestivamente informato.
Orgogliosi di rappresentare la Repubblica di San Marino nel mondo, da ben 54 anni , la Federazione Balestrieri Sammarinesi.