L’Ufficio Stampa della Diocesi di San Marino-Montefeltro comunica che tutta la Chiesa particolare sammarinese feretrana ha accolto con vera commozione e gratitudine la nomina del Vescovo diocesano Mons. Luigi Negri a membro effettivo del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti. Tale nomina esprime certamente una considerazione molto precisa della Santa Sede nei confronti del Vescovo ma è anche un riconoscimento alla Diocesi che da questo stesso avvenimento può e deve essere invitata a vivere con maggior profondità e capacità di dedizione il rapporto con la Santa Sede Apostolica.
Mons. Negri intenderà certamente portare, nell’ambito di questa istituzione, il sentimento e la posizione che sono sempre emersi tutte le volte che in sede Cei si è parlato di questo grande e terribile problema delle immigrazioni. Mons. Negri ha sempre detto, e certamente ridirà, che innanzitutto la Chiesa è provocata da questi arrivi così drammatici e molte volte così inaspettati, a considerare questi fratelli innanzitutto come interlocutori, come soggetti di una vera e propria rinnovata evangelizzazione a partire dalla quale è poi possibile quella compagnia che deve farsi carico di tutte le conseguenze di carattere, culturale sociale e politico.
Questa posizione, che in effetti non è sempre stata adeguatamente comunicata all’opinione pubblica, costituirà senz’altro un ambito di interesse, di confronto e di dialogo.
L’Ufficio Stampa non può non sottolineare che accanto all’approvazione e al riconoscimento espressi da tanta stampa, anche nazionale, in qualche caso, da parte degli organi di informazione di San Marino si preferisce polemizzare e riproporre in termini che sono totalmente scorretti, affabulazioni, vere e proprie farneticazioni sul programma della visita del Papa, programma che la Diocesi, come lo Stato, attendono da coloro che hanno la responsabilità di farlo e di comunicarlo, cioè la Santa Sede.
Diocesi di San Marino-Montefeltro
Ufficio Stampa e Comunicazioni Sociali