“Il miglior momento per rilassarsi è quando non abbiamo neanche un momento per farlo” (S.J. Harris)
Riuscire a districarsi tra vita privata e professionale può risultare estenuante.
Con tutto lo stress che si accumula durante il giorno, è importante, ogni tanto, fermarsi un attimo e liberare la mente. Ritagliare un po’ di tempo per sé stessi è un lusso ma anche una necessità.
In questo articolo parleremo di alcuni modi per rilassare la mente.
Giocare online
Grazie al web possiamo usufruire non solo di tantissime risorse per il nostro lavoro, ma anche di ottime soluzioni per passare il nostro tempo libero e rilassarci.
Il web ci offre la possibilità di accedere a tantissimi giochi online e di divertirci sia da soli che in compagnia.
Quali sono i migliori giochi per ritagliarsi un momento di divertimento e relax? Tra i più giocati citiamo:
- giochi di carte come Scopa, Briscola e Poker
- videogiochi come Fifa, Grand Theft Auto e Pro Evolution Soccer
- giochi di società come Risiko e Monopoli
- giochi da casino come Roulette, slot gratis e Blackjack.
Ascoltare della buona musica
Ascoltare musica è un meraviglioso modo per rilassarsi: la musica può aiutare a rallentare il ritmo della nostra mente.
L’impatto che la musica ha sul cervello è grande, e quella che presenta una frequenza più armonica o rilassante genera in noi elevati stati di benessere.
La musica, soprattutto quella rilassante, offre grandi benefici cognitivi, emotivi e neurobiologici:
- riduce lo stress
- migliora la concentrazione
- riduce la sensazione di dolore
- migliora il riposo notturno
- migliora la funzione cerebrale.
Leggere un buon libro
Leggere ci permette di viaggiare senza muoverci da casa, di lasciarci rapire dalla trama e di immedesimarci nei personaggi.
Leggere è dunque un modo infallibile per staccare la mente! Cosa c’è di più bello che spegnere il cellulare e lasciarsi sprofondare sul divano in compagnia di una bella storia?
Fare giardinaggio
Le piante sono nostre alleate da tempi immemorabili e sono essenziali per curarci e alimentarci.
Oggi le piante possono essere nostre alleate anche in casa, ad esempio aiutandoci a purificare l’aria che respiriamo.
Dedicare un po’ di tempo a prenderci cura di queste incredibili alleate è un modo fantastico per rilassarci e farci sentire bene.
Fare meditazione
La meditazione è un cammino di conoscenza e crescita spirituale.
La meditazione produce un generale miglioramento psico-spirituale e la diminuzione di tensioni, angosce, ansie e paure.
Anche lo stress trae beneficio dalla meditazione grazie alle respirazioni profonde e al rilassamento.
La meditazione, inoltre, allenta le tensioni di corpo, mente e spirito, riducendo anche i dolori dovuti alle tensioni.
Praticare attività fisica
Oltre che fare bene al corpo, lo sport è un formidabile alleato per rilassarsi.
Alcune discipline risultano particolarmente efficaci grazie alla capacità di produrre endorfine, molecole del benessere che combattono l’ormone dello stress. Vediamone alcune.
Stretching
Lo stretching, oltre ad essere fondamentale per chiunque pratichi attività sportiva, può rappresentare una perfetta alternativa per chi ha voglia di rilassarsi.
Lo stretching scioglie le contratture, elimina le tensioni muscolari e agevola la gestione dello stress.
Corsa
La corsa, praticata in un parco o vicino al mare, permette di eliminare le tensioni e lo stress.
Acquagym
La resistenza opposta dall’acqua ai movimenti del corpo, comporta un lavoro fisico intenso. L’acqua, inoltre, permette di rilassare i muscoli e di scaricare le tensioni.
Yoga
Lo Yoga è una disciplina indiana che combina lavoro fisico e mentale.
Attraverso una pratica costante è possibile combattere, ridurre ed eliminare lo stress e gli stati d’ansia.
Lo Yoga favorisce il rilassamento abbassando i livelli di cortisolo, il ritmo cardiaco e la pressione arteriosa.
Fai un bagno rilassante con l’aromaterapia
L’aromaterapia è una medicina naturale che fa parte della fitoterapia e si basa sull’uso di oli essenziali, miscele vegetali ottenute dalle piante con specifiche proprietà ed effetti benefici.
Scegliendo i giusti oli essenziali e un buon diffusore otterrai un immediato effetto antistress.
Per un favoloso bagno rilassante sono fondamentali alcuni oli essenziali per diffondere nell’aria un aroma dalle proprietà calmanti ed energizzanti.
Assicurati che la temperatura sia compresa tra i 27 e i 34 gradi,metti un asciugamano sotto la testa e goditi il tuo bagno.
Oli essenziali per rilassarti
Tra gli oli essenziali con proprietà rilassanti, troviamo:
- la Lavanda
- la Maggiorana
- l’ Ylang Ylang
- l’ Arancio Amaro
- il Legno di Sandalo.