
Più uguali e più libere, grazie a una occupazione stabile e di qualità.
Nella Giornata internazionale della Donna il tema dell’accesso al lavoro resta una delle questioni fondamentali su cui intervenire, anche per recuperare i ritardi e le discriminazioni che la pandemia di questi due anni ha ulteriormente accentuato.
Ne è convinta l’assessora regionale alle Pari opportunità, Barbara Lori, che in occasione dell’8 Marzo traccia il bilancio sul Fondo regionale per l’imprenditoria femminile e rinnova l’impegno della Regione che, all’interno della nuova programmazione europea, prevede azioni di sostegno all’imprenditoria femminile nell’ambito FESR, mentre in quello FSE vi sono ulteriori azioni di formazione e accompagnamento al lavoro. L’assessora ha incontrato le realtà aderenti al “Protocollo Regionale Donne e Lavoro“ per un confronto sulle nuove opportunità offerte dai programmi europei.
—
Fonte originale: Leggi ora la fonte