Cattolica, successo per “Modcast goes Rivierabeat”: fissate le date dell’edizione 2026

Cala il sipario sull’edizione numero zero di “Modcast goes Rivierabeat”, il festival nato dall’incontro tra cultura Mod britannica e lo spirito della Riviera romagnola. Un esordio che ha già il sapore di una tradizione destinata a consolidarsi, con le date della prossima edizione già annunciate: da venerdì 4 a lunedì 7 settembre 2026 la città tornerà a trasformarsi in una piccola “Brighton” adriatica.

L’Assessora al Turismo Elisabetta Bartolucci, soddisfatta per l’ottima riuscita dell’evento, ha dichiarato: «Grande affluenza e partecipazione per questo festival organizzato da The Modcast Sarah Bolshi, Eddie Piller e Piero Casanova, appena nato ma con tutti i numeri per crescere e diventare sempre più grande. È un evento patrocinato in collaborazione con il Comune di Gabicce Mare, per il primo week end di settembre, andando a coprire un periodo di passaggio per la nostra stagione turistica che si prepara a salutare l’estate».

Il festival, promosso proprio con l’obiettivo di arricchire l’offerta cittadina anche nei periodi tradizionalmente più calmi, ha portato a Cattolica centinaia di visitatori, soprattutto dal Regno Unito. «Il Modcast ha portato a Cattolica centinaia di inglesi, un mercato, quello britannico, che dobbiamo riscoprire e su cui tornare a investire, tenuto conto anche del potenziamento dei voli da Londra sul nostro aeroporto di Rimini. Oltre a un pubblico italiano appassionato del genere e interessato a vivere l’esperienza di una piccola Brighton Adriatica», ha ricordato Bartolucci.

Non solo concerti e dj set: tra le iniziative che hanno caratterizzato la prima edizione figurano mostre, mercatini, talk, party in barca, una suggestiva sfilata di lambrette d’epoca in collaborazione con Rimini Lambretta Center, oltre ai dj set itineranti e all’atmosfera che ha trasformato le piazze della Regina in un vero crocevia di cultura Mod. «Attraverso la cultura Mod, la sua musica, l’arte e lo stile di vita – ha aggiunto l’assessora – il pubblico ha potuto vivere l’esperienza di una Riviera Beat di eccellenza, dal mare alle piazze. Tutti i partecipanti porteranno in cuore un ricordo unico e la voglia di ritornare».

La chiusura della prima edizione si accompagna già a un arrivederci: «Vi diamo appuntamento al prossimo anno – conclude Bartolucci – da venerdì 4 a lunedì 7 settembre 2026».