Gatteo Mare, gran finale per la 10ª Notte del Liscio: sul palco Moreno il Biondo e Pierdavide Carone

La capitale del Liscio è pronta a regalare emozioni. Domani, venerdì 12 settembre alle ore 21, l’Arena Rubicone ospiterà il secondo e ultimo appuntamento della 10ª edizione della Notte del Liscio, grande festa dedicata alla tradizione musicale romagnola e alle sue contaminazioni moderne.

L’evento, a ingresso gratuito, vedrà protagonista Moreno il Biondo con la sua Orchestra Grande Evento e un ospite d’eccezione: il cantautore romano Pierdavide Carone, già allievo di Lucio Dalla e fresco vincitore dell’edizione 2025 di Ora o Mai Più, programma di successo targato Rai 1.

Sarà proprio il dialogo musicale tra Moreno e Carone a rappresentare il cuore della serata: un incontro fra la melodia italiana d’autore e la passione del folklore romagnolo, in un «connubio unico ed emozionante», come lo definisce il direttore artistico Moreno il Biondo.

Giovani talenti aprono la serata

Ad aprire le danze toccherà alla Young Orchestra della Notte del Liscio, con i “Santa Balera” – formati da giovanissimi talenti come Matilde Montanari, Emanuele Tedaldi, Loris Casadei, Andrea Medri e Kevin Cimatti – affiancati dall’Orchestra La Giovane Romagna, con Matteo Tortora, Riccardo Scarabattoli, Elia Righini, Flaminia Boscolo, Silvano Fava e Cesare Valis. Una testimonianza vivente della capacità del Liscio di reinventarsi attraverso le nuove generazioni.

Gran finale a ritmo di romagna

Il sipario calerà con una grande festa popolare: la jam session “Trionfo Romagnolo”, insieme alle scuole di ballo Le Sirene Danzanti e al Gruppo Folk Italiano alla Casadei, trasformerà l’Arena Rubicone in una gigantesca balera sotto le stelle. Due piste da ballo accoglieranno gli appassionati di valzer, mazurka e polka per un finale che promette di accendere il cuore del pubblico.

Verso la Settimana del Liscio

La Notte del Liscio non si chiude qui: la manifestazione anticipa infatti la Settimana del Liscio (14-19 settembre), che sempre a Gatteo Mare farà vivere giornate intere di musica e ballo, trasformando la città nella più grande pista a cielo aperto.

Organizzata dalla società Materiali Musicali di Giordano Sangiorgi, con il sostegno di APT Servizi Emilia-Romagna, Visit Romagna e Comune di Gatteo, la Notte del Liscio conferma la sua missione: celebrare una tradizione identitaria della Romagna, aprendola alle contaminazioni e alle nuove generazioni.

L’appuntamento è gratuito e aperto a tutti: Gatteo Mare si prepara a ballare fino a notte fonda.