Oggi in edicola, 16 settembre 2025
Processo a Dassilva, la prima udienza
Si è aperto ieri in corte d’assise a Rimini il processo a carico di Louis Dassilva, unico imputato per l’omicidio di Pierina Paganelli, il 3 ottobre 2023 nel garage del condominio dove i due abitavano in via del Ciclamino. Presenti in aula l’imputato e i figli della vittima, Giacomo, Chiara e Giuliano Saponi, sorelle e nipoti. Seduta qualche fila dietro, la moglie di Dassilva, Valeria Bartolucci. Assente Manuela Bianchi, nuora di Pierina, legata a Louis Dassilva da una relazione sentimentale. La difesa ha contestato le aggravanti della premeditazione e della crudeltà e ha chiesto la nullità dell’incidente probatorio di Manuela Bianchi. Prossima udienza, il 20 ottobre (ilCarlino, Corriere).
Tendenze in spiaggia
“La clientela estera è quasi raddoppiata rispetto al 2024”. Lo dice il presidente di Confartigianato imprese demaniali, Mauro Vanni, non sulla scorta di dati ufficiali, ma dell’esperienza sul campo, confermata da colleghi, ristoratori e albergatori della riviera. La presenza straniera “dal lunedì al giovedì ha, di fatto, sostituito quella italiana presente in gran numero, invece, solo nei fine settimana. E questo grazie anche all’aumento dei collegamenti aerei, soprattutto con Londra” (Corriere).
Derby Rimini-Forlì: stadio Neri blindato
Il rischio di scontri tra le tifoserie è alto in vista della partita che si giocherà venerdì sera a Rimini. Tenuto conto del precedente, gli scontri del 27 maggio, prima della gara2 di semifinale di playoff al Flaminio tra Rbr e Pallacanestro Forlì (costato il Daspo a 40 tifosi), l’osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive ha disposto limitazioni. Per esempio, potranno entrare allo stadio “solo persone residenti nella provincia di Forlì-Cesena che hanno la tessera del tifoso”. E’ stato inoltre disposto “un potenziamento dei servizi di sicurezza, di filtraggio e degli steward” (ilCarlino).
“Non vendiamo”
“Non è in atto alcuna trattativa di vendita”, è la risposta di Stefano Petracca di Responsible a chi gli chiede della visita di venerdì scorso del presidente della Lazio Claudio Lotito al cantiere del centro sportivo nell’ex area Ghigi. I avori per la realizzazione del centro sono fermi da un mese, sulla ripresa domani si attendo garanzie in Comune (ilCarlino).
Lupi, un nuovo attacco
A Cerasolo i lupi hanno attaccato di nuovo. Lo denuncia l’allevatore Stefano Albori. Dopo il precedente che ha visto il padre in pericolo e la perdita di un montone, questa volta è stato il loro cane, un incrocio tra un maremmano e un border collie, ad essere aggredito in pieno giorno riportando una ferita alla mandibola. “Così non si può andare avanti”, spiega Albori sottolineando che i risarcimenti per i danni economici subiti sono “davvero minimi” (ilCarlino).
Camera di commercio: sostegno alle imprese
La Camera di commercio della Romagna ha erogato circa 1,9 milioni di euro in contributi a fondo perduto nel 2023-2024- Obiettivo: facilitare l’accesso al credito delle imprese di Forlì-Cesena e Rimini. I fondi hanno permesso di attivare finanziamenti per oltre 40 milioni di euro. “E’ una delle nostre priorità strategiche”, sottolinea
il presidente Carlo Battistini. Per il 2025 è stato confermato uno stanziamento di 600mila euro (Corriere).
Respect day per cliclisti e automobilisti
Si è svolto a Rimini il ‘Respect day’ per promuovere il rispetto reciproco tra automobilisti e ciclisti. L’iniziativa risponde a un dato preoccupante. Nel 2025, spiegano gli organizzatori, i ciclisti morti sulle strade italiane sono 162, con un aumento del 14% rispetto all’anno precedente. All’iniziativa hanno partecipato trecento ciclisti, che hanno pedalato da Rimini a Santarcangelo indossando una maglietta con la scritta “Rispettiamo per essere rispettati” (ilCarlino, Corriere).
Oggi sulle prime pagine
ilRestodelCarlino: Dassilva a processo. Giustizia in primo piano | Calcio, alta tensione: derby Rimini-Forlì sotto scorta
CorriereRomagna: Giusizia per Pierina | “Turisti stranieri quasi raddoppiati”