Controlli serrati e sequestro record all’Autodromo di Imola, dove nel corso della 47ª edizione della Mostra Scambio del C.R.A.M.E. la Guardia di Finanza di Bologna ha individuato e bloccato la vendita di circa 2.500 articoli irregolari.
Tra gli oggetti sequestrati figurano bigiotteria varia – anelli, collane e portachiavi – oltre a guanti, coltelli e soprattutto magliette e calendari con il marchio “Ciao”, noto brand automobilistico, risultati però contraffatti e privi dei requisiti di sicurezza previsti dalla legge.
L’operazione ha portato alla denuncia di un uomo con l’accusa di contraffazione e ricettazione, mentre altre cinque persone – di nazionalità pakistana e polacca – sono state segnalate alla Camera di Commercio di Bologna per violazioni del Codice del Consumo.
Secondo le stime, i prodotti avrebbero potuto fruttare oltre 32 mila euro di profitti illeciti, intercettati in tempo grazie ai controlli disposti dalle Fiamme Gialle.
La vasta operazione ha impedito che migliaia di articoli non conformi arrivassero ai visitatori e ai collezionisti della storica manifestazione, confermando l’attenzione delle autorità nel tutelare sia i consumatori sia i marchi regolari nel settore.