Sold out il primo Crypto Summit San Marino. Domani l’evento con ospiti ed esperti di rilevo

Il settore delle criptovalute continua a crescere a ritmi impressionanti: il mercato globale delle crypto asset ha superato i 2.000 miliardi di dollari di capitalizzazione e, secondo le principali analisi, l’adozione della tecnologia blockchain da parte di imprese e istituzioni è destinata a moltiplicarsi nei prossimi anni. In questo scenario, la Repubblica di San Marino sceglie di posizionarsi come hub d’innovazione anche grazie al Crypto Summit San Marino, il nuovo evento annuale dedicato alla divulgazione e all’approfondimento del mondo crypto e delle tecnologie decentralizzate.

Il Summit, in programma giovedì 25 settembre dalle ore 16.30 presso il prestigioso Centro Congressi Kursaal, è organizzato in collaborazione con San Marino Innovation e gode del patrocinio della Segreteria di Stato Finanze e Bilancio, della Segreteria di Stato Istruzione e Cultura e dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino L’interesse è stato immediato: l’evento ha già registrato il tutto esaurito, segnale del crescente interesse per un settore che rappresenta una sfida ma anche un’opportunità concreta per le persone, le aziende e le istituzioni del territorio. Il Crypto Summit nasce con l’obiettivo di offrire un punto di riferimento informativo, formativo e culturale per un pubblico trasversale – cittadini, investitori, professionisti e appassionati – con un approccio equilibrato e non ideologico, capace di coniugare accessibilità e alta qualità dei contenuti. Il programma prevede la partecipazione di esperti di primo piano del panorama nazionale italiano.

Tra i relatori figurano Gianluca Fioravanti, divulgatore e fondatore di Cryptoagile; Fabio Massellani, responsabile distribuzione Italia, Bitwise; Martina Granatiero, Head of Legal di Relai Group; Stefano Capaccioli, tra i massimi esperti italiani di fiscalità e normativa sulle crypto- attività; Andrea Berruto, avvocato specializzato in FinTech; Stiven Muccioli, CEO di BKN301 Group; Marco Barulli, referente italiano di Firefish.io; e Andrea Tessaro Porta, fondatore di Jenia Software.

Gli interventi spazieranno dalle prospettive macroeconomiche globali al ruolo delle crypto come nuove asset class, fino alle applicazioni concrete per le imprese: dal Banking-as-a-Service alle nuove opportunità di credito con Bitcoin come collaterale, passando per le sfide normative e fiscali che riguardano professionisti e aziende.

Il Crypto Summit San Marino vede la partecipazione di sponsor e partner di rilievo internazionale quali:

-Main Sponsor: Bitwise, società di gestione specializzata in digital-asset con oltre 15 miliardi di dollari di masse gestite;

-Gold Sponsor: Geko Gold, società con licenza Banca d’Italia attiva negli investimenti in metalli preziosi fisici;

-Silver Sponsor: Relai Group, app svizzera per l’acquisto e la vendita di Bitcoin;

-Bronze Sponsor: Firefish, Bitdiver e NT Capital SG S.p.A.

A moderare l’evento sarà Marco Felici, consigliere di NT Capital SG. A seguire è previsto un aperitivo di networking. Con questo primo appuntamento – già sold out – la Repubblica di San Marino si candida a diventare un punto di riferimento per la cultura finanziaria e tecnologica nel settore crypto, promuovendo un dialogo aperto tra istituzioni, imprese e comunità innovativa. Per maggiori informazioni: www.cryptosummit.tech