La UEFA Grassroots Week è l’appuntamento annuale che intende celebrare la comunità del calcio in tutta Europa, puntando i riflettori su milioni di persone che danno vita al gioco più bello del mondo tutte le settimane: dai bambini e dalle bambine che calciano il pallone per la prima volta, a club, allenatori e volontari che mantengono le rispettive comunità calcistiche connesse e attive.
In questa settimana, dal 22 al 29 settembre 2025, vogliamo mettere in risalto la capacità del calcio a livello grassroots di ispirare, includere ed unire. Promuove la partecipazione, continue opportunità di inclusione e occasioni per iniziare a praticare il gioco del calcio, allenare ed arbitrare, ma anche garantire che il calcio sia accessibile a tutti – senza esclusione alcuna. Nel 2025, la UEFA Grassroots Week – per la prima volta – è in partnership con EA SPORTS FC FUTURES.
UEFA e Federcalcio affiliate intendono mettere in risalto l’importanza capitale del calcio di grassroots per lo sviluppo di giocatori, il rafforzamento delle comunità, nonché garantire che il gioco più bello del mondo possa prosperare ad ogni livello. Basti pensare che UEFA investe il 97% dei propri ricavi nel sistema calcistico ed il Grassroots rappresenta un pilastro centrale in tal senso.
A San Marino il calcio è lo sport più praticato, con centinaia di giovani calciatori, ma anche programmi dedicati alla formazione di nuovi allenatori ed arbitri, nonché progetti di inclusione (Football is Inclusion), accesso diretto al calcio per le bambine più piccole (UEFA Playmakers) e coinvolgimento di ex calciatori (ASCO 35) o attività ad hoc per determinate categorie di cittadini (Calcio Camminato, aperto agli Over 50). Insomma, la Federcalcio di San Marino sta facendo tutto quanto il possibile affinché la comunità del calcio di grassroots – vera base del sistema calcistico di ogni paese – possa allargarsi sempre più, nonché costituire un approdo sicuro per tutti gli amanti di questo magnifico gioco. In tal senso, domenica 28 settembre – dalle 10:00 alle 12:00 al San Marino Stadium – si terrà il Grassroots Day, una mattinata dedicata al calcio di grassroots in Repubblica. La partecipazione è libera e chiunque potrà prendere parte ad uno degli eventi più importanti, tra quelli organizzati dalla FSGC.
“La UEFA Grassroots Week celebra il percorso dei giocatori ad ogni livello, dai primissimi calci al pallone a scuola o nei club del proprio quartiere o città, sviluppando abilità, confidenza e amore per un gioco che può durare una vita intera. Riconosce inoltre l’impegno di allenatori e volontari nel creare un ambiente dove ogni giocatore possa sentirsi al sicuro, ma anche supportato e in grado di crescere. Il Grassroots è dove il calcio nasce – nei club, nelle scuole e nelle comunità – e questa settimana vogliamo onorare tutti coloro che offrono ad ogni giocatore l’opportunità di giocare, imparare ed amare il gioco del calcio” – ha dichiarato Olivier Doglia, Chief of Football Development in UEFA.
FSGC | Ufficio Stampa