L’edizione numero 23 di Rallylegend si preannuncia come un appuntamento memorabile, capace di unire il fascino delle auto da corsa a personaggi iconici dello sport e dello spettacolo. Quest’anno a illuminare l’evento sarà Elenoire Casalegno, madrina ufficiale 2025, che incontrerà i fan sabato 4 ottobre al Rallylegend Village.
I grandi protagonisti in arrivo
Tra i nomi più attesi spicca Arturo Merzario, veterano amatissimo e simbolo intramontabile delle corse, che tornerà a ricevere l’abbraccio del pubblico. Riflettori puntati anche su Simone Faggioli, dominatore delle cronoscalate e fresco vincitore della leggendaria Pikes Peak International Hill Climb negli Stati Uniti.
Il mondo delle due ruote sarà rappresentato da Marco Melandri, campione del mondo 250cc nel 2002 e primatista italiano di vittorie in Superbike. Stavolta però sarà nei panni inediti di DJ e intrattenitore nella nuova “Fan Zone” del Rally Village, tra musica, spettacoli e street food.
Non mancherà la Ferrari, con la presenza di Antonello Coletta, responsabile Global Endurance e Corse Clienti, che sabato incontrerà il pubblico con la sua esperienza di manager capace di riportare il Cavallino ai vertici delle gare di durata. Sul palco partenze e arrivi, invece, ci sarà l’energia di Davide Valsecchi, oggi noto commentatore televisivo, affiancato da Guido Schittone, voce storica dell’evento.
Ospiti speciali e storie leggendarie
Ad aggiungere pathos all’edizione 2025 ci sarà Nando Parrado, sopravvissuto al celebre disastro aereo delle Ande del 1972 e testimone diretto del “Miracolo delle Ande”. Pilota e scrittore, a Rallylegend racconterà quella incredibile esperienza di vita e il sogno realizzato di cimentarsi al volante della Subaru Impreza 555 di Colin McRae.
Una madrina d’eccezione
La regina della manifestazione sarà Elenoire Casalegno: artista poliedrica, modella, conduttrice televisiva e radiofonica, attrice e volto noto della TV italiana. Eleganza e carisma faranno di lei il simbolo femminile dell’evento, pronta a salutare e incontrare migliaia di appassionati.
Tradizione e sostenibilità
Quest’anno Rallylegend sarà anche più green grazie alla collaborazione con Enerlight, azienda leader nelle soluzioni energetiche che ha realizzato un impianto fotovoltaico per fornire all’evento energia rinnovabile, compensando i consumi e restituendo alla rete sammarinese parte dell’elettricità prodotta.
Un evento “Legend”
Tra motori, ospiti d’eccezione e iniziative innovative, Rallylegend 2025 ribadisce il suo ruolo di festa globale del motorsport, capace di unire mito, divertimento e attenzione all’ambiente. Una miscela che promette di regalare emozioni forti a fan e curiosi provenienti da tutto il mondo.