L’Aeroclub San Marino si prepara a celebrare un anniversario che ha segnato la storia del volo nel Paese: i quarant’anni dall’inaugurazione della pista di Torraccia. Per l’occasione è in programma una Festa del Volo aperta a tutti che si svolgerà sabato 27 e domenica 28 settembre, dall’alba al tramonto, con un ricco calendario di iniziative per appassionati e famiglie.
Costituito nel 1983, l’ACS iniziò a volare nell’estate del 1985 grazie all’acquisto del primo ultraleggero “Barodeur”, che spiccava il volo da un prato in discesa a Valgiurata. Proprio nell’autunno dello stesso anno fu inaugurata la pista di Torraccia, diventata la casa stabile di piloti, iniziative e attività che hanno contribuito in modo determinante a diffondere la cultura aeronautica nella Repubblica di San Marino.
Il programma della due giorni prevede stand gastronomici, esibizioni di aerei storici, raduni di velivoli provenienti da tutta Italia, voli dimostrativi e persino la possibilità di salire in mongolfiera. Non mancheranno spettacoli di aquiloni per i più piccoli, super aeromodelli e altre sorprese pensate per coinvolgere un pubblico ampio e variegato.
A testimoniare l’importanza di questo traguardo, anche le Istituzioni hanno voluto rendere omaggio all’Aeroclub: gli Ecc.mi Capitani Reggenti concederanno infatti un’Udienza Ufficiale sabato 27 settembre alle ore 10.00 a Palazzo Pubblico, nella sala del Consiglio Grande e Generale.
L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza e agli appassionati di aviazione: l’anniversario della pista di Torraccia non è solo un momento celebrativo, ma anche un’occasione per riscoprire la passione e il fascino del volo che da quarant’anni accompagna la comunità sammarinese.