San Marino, calcio. Juvenes Dogana Futsal: al via la stagione 2025/2026 con Cellarosi in panchina e nuovi innesti di qualità

La Juvenes Dogana Futsal è pronta a inaugurare la nuova stagione con entusiasmo e ambizioni rinnovate. Dopo il percorso positivo della scorsa annata, culminata con la semifinale raggiunta in Titano Futsal Cup, la società biancorossoblù punta a confermarsi protagonista nel panorama del calcio a 5 sammarinese.

La principale novità riguarda la guida tecnica: la panchina sarà affidata a Gabriele Cellarosi, chiamato a raccogliere il testimone e a portare nuova energia a un gruppo che negli ultimi anni ha saputo crescere e consolidarsi. Il calendario segna già le prime prove: giovedì 2 ottobre la squadra debutterà in campionato ad Acquaviva contro il Pennarossa, mentre il 9 ottobre a Dogana sarà tempo di andata degli ottavi di finale di Titano Futsal Cup contro il Tre Penne. Nel frattempo i primi test amichevoli di settembre hanno offerto segnali incoraggianti, nonostante due sconfitte di misura: 4-3 a Fermignano con lo Gnano 04 e lo stesso risultato contro il Taurus Bellaria a Savignano, con reti di Thomas Celli (doppietta) e Nicolò Gianni.

Sul fronte del mercato le novità principali sono tre innesti di valore. La più attesa è senza dubbio il ritorno di Nicolò Gianni, pivot di talento che rientra dopo l’infortunio che lo ha costretto a fermarsi lo scorso anno. Ad affiancarlo, due volti provenienti dal calcio a undici: Mirko Cian, ex Domagnano, già apprezzato per la sua forza fisica e la determinazione a crescere, e Tommaso Gatti, che aveva già vestito i colori della Juvenes Dogana nella prima parte della scorsa stagione.

La struttura del gruppo resta comunque molto solida grazie alle numerose conferme. Alessandro Muccioli continuerà a vestire la fascia di capitano, affiancato dal nuovo vicecapitano Simone Celli, mentre Thomas Celli proseguirà il suo percorso di maturazione offensiva. Confermati anche elementi fondamentali come Gabriele Borasco, garanzia di qualità ed esperienza, Federico Bagnasco, apprezzato per visione di gioco e senso della posizione, e il portiere Filippo Chiaruzzi, ormai stabilmente tra i pali con sicurezza e affidabilità.

Nella retroguardia rientra al 100% Christian Mazza, pronto a guidare la difesa, mentre Matteo Quaranta rimane l’anima instancabile della rosa. William Cavalli continuerà a mettere al servizio della squadra potenza e dribbling, e in attacco spiccano le ambizioni di Fiorenzo Marinelli, chiamato a esprimere tutta la sua classe, mentre il centrale Nicolas Zanotti, ben inserito dallo scorso gennaio, è atteso al definitivo salto di qualità lungo tutta la stagione.

Con un mix di conferme autorevoli e nuove pedine di prospettiva, la Juvenes Dogana si appresta così ad affrontare un ciclo importante nella stagione 2025/2026, con l’obiettivo di confermare la crescita recente e provare a raggiungere traguardi ancora più prestigiosi nel futsal sammarinese.