Con una serata ricca di emozioni e contenuti, il Lions Club San Marino Undistricted ha inaugurato ufficialmente il nuovo anno lionistico 2025–2026. A guidare il percorso sarà la nuova presidente Federica Bianchi, che martedì 23 settembre ha accolto soci, ospiti e giovani alla Terrazza Giorgia Boutique, dando il benvenuto alla nuova stagione di impegno e solidarietà.
Tra i momenti centrali della serata, l’intervento di Giorgio Dall’Olio, Coordinatore degli Scambi Giovanili del Distretto 108 A Lions, che ha presentato il programma internazionale dedicato al dialogo tra culture e popoli. Grazie al suo impegno, anche San Marino ha ospitato quest’anno una tappa del progetto, accogliendo un gruppo di ragazzi provenienti da tutto il mondo. In questo contesto toccante, la giovane Giulia, figlia del socio Marco Santi, ha condiviso con entusiasmo e attraverso immagini suggestive la sua esperienza vissuta in Svezia, suscitando emozione tra i presenti.
La serata è proseguita con l’intervento di Carla Cifola, referente GAT (Global Action Team) per San Marino e per altri Paesi dell’area mediterranea. Cifola ha offerto preziosi consigli e spunti indirizzati al Consiglio Direttivo e a tutti i soci, richiamando l’attenzione sull’ambiziosa campagna internazionale “Mission 1.5”, che punta a raggiungere quota 1,5 milioni di soci Lions entro il 2027.
Nel suo intervento conclusivo, la presidente Federica Bianchi ha ricordato due imminenti appuntamenti che vedranno il Lions Club San Marino in prima linea: la decima edizione del Concorso dedicato a Renata Tebaldi e la presentazione della mostra fotografica “Il tuo sorriso, la nostra forza”, inserita nel programma dell’iniziativa pubblica “Oltre la cura”.