Rimini, stretta sui distributori automatici: chiusura obbligatoria dalle 23 alle 5 fino al 25 ottobre

Da oggi è in vigore a Rimini una nuova ordinanza comunale che conferma la chiusura notturna dei distributori automatici di alimenti e bevande nell’area compresa tra la stazione ferroviaria e il centro storico. Il provvedimento resterà attivo fino al 25 ottobre 2025.

La misura, che proroga quelle già introdotte nei mesi scorsi, impone lo stop all’attività ogni giorno dalle 23 alle 5 del mattino successivo, con l’obbligo per i gestori di abbassare serrande o adottare sistemi equivalenti che impediscano l’accesso ai macchinari.

L’ordinanza interessa il quadrante urbano delimitato da via Giovanni XXIII, piazzale Cesare Battisti, via Dante Alighieri, via Tempio Malatestiano e piazza Ferrari. Inoltre, i gestori dovranno garantire la presenza di sistemi di videosorveglianza funzionanti e attivi durante gli orari consentiti di utilizzo.

Alla base della decisione ci sono i numerosi esposti dei residenti, che hanno segnalato episodi di degrado urbano e bivacchi notturni nelle aree limitrofe ai distributori. L’obiettivo dichiarato è quello di migliorare la vivibilità e la sicurezza del centro cittadino, soprattutto nelle ore notturne.

La nuova ordinanza è stata definita anche grazie al confronto con Confida – Associazione italiana distribuzione automatica, che ha riconosciuto le criticità emerse e condiviso la necessità di bilanciare la tutela del territorio con la sostenibilità economica delle attività commerciali.

Una misura temporanea che si inserisce nel percorso intrapreso dal Comune per garantire un equilibrio tra sicurezza urbana e servizio ai cittadini.