Polemica a distanza sullo stato di attuazione del PNRR Missione 6 Salute in Emilia-Romagna. A sollevare il caso è la deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia, Rosaria Tassinari, secondo cui la Regione starebbe accumulando “ritardi preoccupanti” nella realizzazione delle Case della Comunità e di altri interventi di sanità territoriale.
“I dati sull’attuazione della Missione 6 Salute del PNRR mostrano una situazione inaccettabile – dichiara Tassinari –. Su 84 progetti finanziati, appena 8 risultano conclusi, e la Regione ha speso soltanto il 28,6% dei fondi disponibili. Nonostante le risorse messe a disposizione dal Governo, l’Emilia-Romagna continua a non rispettare le scadenze, mettendo a rischio servizi essenziali per i cittadini.”
Alle sue parole si aggiunge il commento di Moreno Masotti, responsabile Seniores Forza Italia per la provincia di Bologna: “Questi numeri certificano un ritardo gravissimo. La Regione non solo rischia di perdere preziosi finanziamenti europei, ma soprattutto sta privando i pazienti cronici della possibilità di accedere a un percorso di cura moderno e integrato. È chiaro che le responsabilità non sono del Governo ma di una gestione regionale lenta e inefficace.”
Tassinari evidenzia inoltre come la piena efficacia di strumenti innovativi come telemedicina e telemonitoraggio dipenda dall’avanzamento simultaneo di tutte le componenti del sistema: “Medici di base, infermieri di comunità, piattaforme digitali e strutture territoriali devono essere attivati insieme. Se una parte resta indietro, si blocca l’intero meccanismo e i cittadini perdono opportunità fondamentali.”
Masotti chiude ricordando i rischi concreti di una sanità territoriale frammentata: “Il pericolo reale è che i pazienti cronici incontrino un’assistenza poco affidabile, con un’inevitabile perdita di fiducia nel sistema. Forza Italia continuerà a denunciare le inefficienze della Regione e a battersi perché ai cittadini vengano garantiti i servizi che meritano.”