Rimini, via libera al bilancio comunale: 2,8 milioni per strade, fognature e aree verdi

Il Consiglio Comunale di Rimini ha approvato il bilancio consolidato 2024 e la variazione al bilancio 2025/2027. La manovra, passata con 19 voti favorevoli e 11 contrari per il consolidato e 20 voti favorevoli e 12 contrari per la variazione, mette al centro investimenti per 2,8 milioni di euro, destinati a infrastrutture e riqualificazione urbana.

Infrastrutture e mobilità

La quota più consistente riguarda la manutenzione straordinaria delle strade, per un valore di 1,5 milioni di euro, a cui si aggiunge la realizzazione del nuovo parcheggio in via Tristano-Isotta al servizio del quartiere Padulli.

Un altro tassello importante è rappresentato dalla costruzione di una nuova linea fognaria di 450 metri in via Ca’ del Drago, investimento da 300mila euro pensato per garantire maggiore sicurezza idraulica all’area. Previsti anche interventi di manutenzione del reticolo idrografico minore, per circa 70mila euro.

Riqualificazione e aree verdi

La manovra stanzia risorse anche per l’ex colonia marina Enel, immobile in disuso che sarà demolito nei primi mesi del 2026 per lasciare spazio a una nuova piazza. È stato già affidato l’incarico per la progettazione di fattibilità tecnico-economica.

Proseguono inoltre gli investimenti nelle aree verdi: il Parco don Tonino Bello, attorno alla piscina di Viserba, beneficerà di ulteriori interventi di valorizzazione.

Entrate e spese correnti

Sul fronte della parte corrente, cresce di 170mila euro il recupero dell’imposta di soggiorno, mentre aumenta di 300mila euro la spesa per utenze, condizionata dal rialzo dei costi legati all’energia termica.

La manovra conferma così la strategia del Comune di Rimini orientata sia al miglioramento delle infrastrutture, sia alla riqualificazione di spazi urbani e verdi, in un quadro finanziario coperto quasi interamente dall’avanzo libero.