Cronaca. Forlì, maxi truffa sui lavori edili mai iniziati: imprenditore condannato a 2 anni

Affidarsi a un conoscente, presentato come persona esperta in ristrutturazioni edilizie, si è trasformato in un incubo per una famiglia di Bertinoro, rimasta senza casa e senza i risparmi destinati alla riqualificazione dell’abitazione. Dopo anni di attesa e promesse mai mantenute, ieri è arrivata la condanna: un imprenditore forlivese è stato riconosciuto colpevole di truffa dal giudice Marco De Leva.

Immagine di archivio

La vicenda era iniziata nel 2020 durante una riunione familiare, quando l’uomo – legato sentimentalmente a una cugina della famiglia – era stato presentato come titolare di un’impresa in grado di avviare lavori sfruttando i benefici del super bonus. A convincere la coppia era bastato un anticipo di 1.000 euro, con la prospettiva di vedere presto avviato il cantiere. Di lì a poco i due avevano lasciato la casa convinti che la ristrutturazione stesse per partire.

In realtà, come ricostruito nelle udienze, i lavori non sono mai iniziati. Al contrario, la famiglia si è trovata coinvolta in un susseguirsi di cambi di ditte ufficialmente incaricate, variazioni di progetti – addirittura da una a due unità abitative, per sfruttare presunti vantaggi fiscali – e continue rassicurazioni. Alla fine, tra anticipi e versamenti in due tranche, la coppia aveva consegnato all’imprenditore 24mila euro, a fronte di un accordo complessivo da 60mila. Nel frattempo era stata costretta a trasferirsi prima da parenti e poi in affitto.

Dopo la denuncia, il processo ha visto la famiglia costituita parte civile con l’avvocato Marika Foschi. La pubblica accusa, rappresentata dal pm Anna Rava, aveva chiesto la condanna dell’imputato, difeso dall’avvocato Serena Sansavini. Il tribunale ha stabilito per lui una pena di 2 anni di reclusione e 900 euro di ammenda, sospesa però solo a condizione che venga effettuato un risarcimento ai danni della parte civile, quantificato in 35mila euro.

Una vicenda che mostra il rovescio della medaglia dei bonus edilizi, tra promesse di ristrutturazioni veloci e casi in cui i cittadini finiscono vittime di raggiri costati tempo, denaro e serenità familiare.