Comites San Marino: messaggio di auguri ai futuri Capitani Reggenti Rossi e Bugli

Alla vigilia dell’avvicendamento istituzionale, il Comites San Marino ha rivolto un messaggio di auguri ai futuri Capitani Reggenti Matteo Rossi e Lorenzo Bugli, che entreranno in carica il prossimo 1° ottobre, raccogliendo il testimone dagli attuali Capi di Stato, S.E. Denise Bronzetti e S.E. Italo Righi.

Il Presidente del Comites San Marino Alessandro Amadei ha sottolineato con forza l’alto valore democratico incarnato dall’istituto reggenziale: “Questa ricorrenza, che sancisce di fatto l’avvicendamento dei Capi di Stato, rappresenta il valore più alto che la Repubblica di San Marino riconosce alla democrazia, anche e soprattutto per la sua unicità nella durata di soli sei mesi, una garanzia assoluta contro qualsiasi personalismo o potere personale.”

Amadei ha aggiunto che “un valore inestimabile viene messo in risalto soprattutto quando San Marino viene definito la più antica Repubblica del mondo. Una definizione che rende tutti i sammarinesi orgogliosi e determinati nel mantenere e rinnovare questo istituto.”

Il messaggio non ha mancato di rivolgere un pensiero al contesto globale: “La democrazia è sinonimo di libertà ed è fondamentale ricordarlo in ogni circostanza, soprattutto in tempi difficili come quelli che viviamo oggigiorno, in cui le idee stesse della libertà e della democrazia vengono compresse dai nazionalismi e dai populismi, fino a sfociare in conflitti.”

Infine, un augurio diretto ai futuri Capi di Stato e un ringraziamento a coloro che stanno per concludere il semestre: “Siamo certi, come rappresentanti della comunità degli italiani residenti a San Marino, che come i loro predecessori – che ringraziamo per il grande lavoro svolto con equilibrio, competenza e autorevolezza al servizio della comunità – anche i prossimi Capitani Reggenti sapranno guidare il Paese con pari impegno ed equità, rinnovando e arricchendo i valori della libertà e della democrazia che il loro ruolo incarna.”