Cervia è stata selezionata tra le 100 città al mondo che adottano le migliori pratiche di turismo sostenibile 

Cervia è stata ufficialmente inserita nella Green Destinations Top 100 Stories List 2025, la prestigiosa classifica internazionale che dal 2014 premia le destinazioni turistiche di tutto il mondo che si impegnano per adottare pratiche turistiche più sostenibili e responsabili. 

Ogni anno, il concorso invita destinazioni in tutto il mondo a presentare le loro storie, mostrando come affrontano le sfide chiave nella protezione ambientale, nell’equità sociale, nella conservazione culturale e nella sostenibilità economica del turismo. 

Le proposte selezionate, provenienti da 33 paesi, sono state valutate dagli esperti del Green Destinations Top 100 Team e rappresentano modelli virtuosi per l’intero settore del turismo.

Il riconoscimento è stato ufficializzato ieri a Montpellier in Francia nell’ambito della conferenza annuale di Green Destinations, nel corso della quale sono state presentate tutte le destinazioni premiate quest’anno. 

Green Destinations è una fondazione internazionale che sostiene e promuove destinazioni turistiche sostenibili in tutto il mondo, favorendo buone pratiche, innovazione e cooperazione tra territori, ed è supportata da oltre 50 partner.

La selezione della nostra città da parte di Green Destinations è avvenuta analizzando una serie di parametri riconosciuti dalla Global Sustainable Tourism Council, organizzazione internazionale senza scopo di lucro che stabilisce e gestisce standard globali per il turismo sostenibile. 

Le città selezionate potranno concorrere al Green Destinations Story Award, l’ambito riconoscimento che verrà assegnato durante la Borsa internazionale del Turismo di Berlino, la più grande fiera mondiale del turismo e dei viaggi, che si svolgerà a marzo 2026.

Il riconoscimento di Green Destinations Top 100 Stories List 2025 conferma l’impegno concreto della città di Cervia verso uno sviluppo turistico responsabile e attento all’ambiente, alla comunità locale e alla qualità dell’esperienza dei visitatori.

“Siamo orgogliosi di questo riconoscimento internazionale, che ancora una volta premia e valorizza l’impegno che la nostra città sta profondendo a tutti i livelli per rendere la nostra destinazione sempre più sostenibile e innovativa”ha dichiarato il sindaco di Cervia Mattia Missiroli. “Il premio è un incentivo a proseguire nel lavoro di promozione di un’immagine di Cervia che valorizzi tutti i suoi punti di forza – naturali, culturali e sportivi, con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale: dalla cura delle pinete e delle aree verdi al rafforzamento della mobilità dolce, fino all’adozione di pratiche di risparmio energetico e di riduzione dell’impatto ambientale nelle infrastrutture cittadine.”

“Si tratta di un riconoscimento prestigioso che premia il lavoro corale di un territorio da sempre attento all’equilibrio tra sviluppo turistico e tutela ambientale. – afferma il Presidente della Fondazione Cervia In Luca Sirilli – La nostra località dimostra che è possibile coniugare l’eccellenza dell’accoglienza con il rispetto per la natura, la cultura e la comunità locale. Questo risultato rafforza la nostra visione di un turismo responsabile, capace di generare valore per le generazioni presenti e future, e ci avvicina sempre di più a quei viaggiatori consapevoli che scelgono destinazioni attente alla sostenibilità e a uno stile di vacanza autentico, sano e green.”

Il concorso è sostenuto anche da QualityCoast, ITB Berlin, Asian Ecotourism Network, Ecotourism Australia, DEL Turismo, Slovenia Green, Global Ecotourism Network e Future of Tourism Coalition.

Maggiori informazioni su: www.greendestinations.org/top-100-destinations/

Cervia,   30 settembre  2025

Comune di Cervia