Cronaca. Rimini e Ravenna, maxi operazione antidroga: 9 arrestati e 18 indagati, smantellata rete tra quattro province

Un’imponente operazione condotta dai Carabinieri di Ravenna ha portato nelle primissime ore di oggi, 1 ottobre 2025, allo smantellamento di un vasto traffico di droga che coinvolgeva le province di Ravenna, Rimini, Ferrara e Treviso. L’attività, scattata all’alba con il supporto di elicotteri, ha portato all’arresto di nove persone, mentre altre diciotto risultano indagate. Nel corso della giornata sono state effettuate anche diciassette perquisizioni.

Immagine di archivio

Secondo quanto emerso, l’organizzazione criminale era composta da cittadini italiani e nordafricani, con un meccanismo ben strutturato per lo spaccio di cocaina e hashish. Le indagini hanno ricostruito le attività della rete tra il 2023 e il 2024, documentando gli ingenti movimenti di sostanze stupefacenti sul territorio romagnolo e veneto.

La complessa inchiesta è stata condotta dal Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Ravenna, inizialmente sotto il coordinamento della Procura ravennate e successivamente della Direzione Distrettuale Antimafia di Bologna. In oltre dodici mesi di lavoro investigativo, i militari hanno sequestrato oltre dieci chilogrammi di droga, tra cocaina e hashish, oltre a circa centomila euro in contanti. Sei persone erano già state arrestate in flagranza durante le fasi precedenti per detenzione ai fini di spaccio.

Con l’operazione di oggi, gli arrestati destinatari delle misure cautelari sono stati trasferiti nelle case circondariali di Ravenna e Forlì. L’inchiesta ha dunque messo fine a un’attività criminale che, per estensione territoriale e quantità di stupefacente movimentato, rappresentava uno dei traffici più consistenti scoperti recentemente in Romagna.