Doveva svolgersi oggi in concomitanza con l’insediamento dei nuovi Capitani Reggenti e con la visita del Commissario europeo Maroš Šef?ovi?. Invece, a causa del maltempo, la manifestazione promossa dall’associazione spontanea “I Capi Famiglia” è stata rinviata.
Il gruppo, nato per opporsi alla sottoscrizione dell’accordo di associazione tra San Marino e l’Unione Europea, aveva inizialmente pianificato il corteo con partenza da piazza Sant’Agata e presidio lungo il percorso verso piazza della Libertà, trasformando la protesta contro il mancato via libera al referendum in una “dimostrazione civica di unità e volontà popolare”.
La nuova data e la nuova sede
Gli organizzatori hanno scelto di riprogrammare l’iniziativa:
- Data: venerdì 10 ottobre 2025
- Ora: 16:00
- Luogo: Sala Montelupo di Domagnano
Tutti i cittadini sono quindi chiamati a convergere in questa nuova cornice, che sostituirà il corteo previsto per oggi.
Un chiarimento sulla natura della protesta
Con una nota diffusa stamattina, i promotori hanno voluto ribadire l’obiettivo dell’evento: “La manifestazione aveva lo scopo di far presente e rafforzare la nostra posizione richiesta di referendum, e non di manifestare contro la Reggenza, come qualcuno ha ipotizzato.”
Il gesto, spiegano, non vuole porsi contro le istituzioni repubblicane ma rappresentare un segnale concreto di dissenso popolare rispetto al percorso di integrazione con l’Unione Europea.
Un messaggio distensivo
Nonostante il rinvio, i “Capi Famiglia” hanno voluto chiudere il comunicato con un tono istituzionale, dichiarando: “Auguriamo buon lavoro alla nuova Reggenza.”