Cronaca. Cesenatico: controlli straordinari dei carabinieri, nove persone denunciate

Nei giorni scorsi, i carabinieri della Compagnia di Cesenatico hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio, con l’impiego dei militari del Nucleo Operativo Radiomobile e delle Stazioni dipendenti, finalizzato alla prevenzione dei reati in genere, al controllo della circolazione stradale e delle condotte di guida pericolose nonché al contrastato dei reati contro il patrimonio.

I controlli, attuati nelle aree del territorio ritenute di maggiore interesse operativo e lungo le arterie stradali più frequentate, si sono conclusi con la denuncia alla Procura della Repubblica di Forlì di nove persone, in particolare:

-due automobilisti per “guida in stato di ebbrezza alcolica” poiché, sottoposti ad accertamenti, sono risultati con un tasso alcolemico superiore alla soglia consentita dalla legge. Nella circostanza, uno dei due automobilisti, dopo essere risultato positivo al test preliminare, rifiutava l’accertamento del tasso mediante apparecchiatura etilometrica in dotazione. In entrambi i casi le patenti di guida sono state ritirate per la successiva sospensione da parte della Prefettura di Forlì-Cesena; 

-due giovani per “porto ingiustificato di armi o strumenti atti ad offendere” poiché trovati in possesso di un cutter avente lunghezza della lama rispettivamente di 8 cm e 14 cm; entrambe le armi bianche sono state sottoposte a sequestro penale. Nella circostanza uno dei due uomini è stato anche denunciato per “essersi trattenuto irregolarmente sul territorio nazionale”;

-un uomo per “ricettazione”, poiché durante un controllo è stato sorpreso alla guida di un’autovettura risultata oggetto di furto nel mese di marzo del 2025 nel comune di Cervia; inoltre è stato trovato in possesso di due targhe di veicoli risultate rubate a novembre del 2024 in provincia di Ancona. L’autovettura e le targhe sono state sottoposte a sequestro penale;

-un uomo per “furto con destrezza” poiché, all’interno di un centro commerciale della zona, sottraeva uno smartphone a un minorenne; 

-tre cittadini stranieri, per “essersi trattenuti irregolarmente sul territorio nazionale” e che, al termine delle procedure di identificazione, sono tati avviati presso il competente Ufficio stranieri per la procedura di espulsione.

Forlì, 01.10.2025

Comunicato stampa –  Comando Provinciale CC Forlì-Cesena