San Marino, Futsal. Campionato nazionale al via questa sera: il Murata difende lo scudetto, tutte le rivali pronte alla sfida

Questa sera si apre ufficialmente la stagione del futsal sammarinese con la prima giornata di campionato. Dopo il prologo della Supercoppa Givova, che ha incoronato il Murata al termine della finale contro il Pennarossa, il torneo entra nel vivo con sette sfide in programma tra le ore 20:15 e le 21:45 sui campi di Acquaviva, Domagnano, Fiorentino e Dogana.

©FSGC

Come ha comunicato l’Ufficio Stampa della FSGC, «tutte le altre sedici squadre – tranne il Cosmos, che riposa subito – scenderanno in campo questa sera, senza posticipi né match indoor». La macchina organizzativa ha infatti confermato la ripartizione nelle due classiche fasce orarie, in una serata che si annuncia intensa e ricca di emozioni.

A catalizzare l’attenzione sarà il debutto del Murata, campione in carica, reduce da un’annata memorabile con tanto di storico triplete. «Il Murata – si legge nel comunicato – inizierà la sua difesa dello Scudetto a Fiorentino contro una Folgore rinnovata e guidata da Antonio D’Amico». Massimiliano Spada ritrova Alex Mattioli, assente nella finale di Supercoppa, e si presenta con una squadra apparsa già brillante nell’ultima uscita.

Grande curiosità anche a Domagnano, dove alle 20:15 si sfideranno Domagnano e Fiorentino. «Sulla panchina dei Lupi siede ancora Fabio Gasperoni, mentre il Fiorentino inaugura la nuova guida tecnica con Marco Screti», ha evidenziato la FSGC. A seguire (21:45) toccherà a La Fiorita e Libertas, con i granata affidati a Roberto Levani per un esordio subito dal sapore speciale contro una delle squadre del suo passato.

A Dogana (ore 20:15) sarà tempo di rivoluzioni per San Giovanni e Faetano, entrambe rinnovate e con nuove guide tecniche: Leonardo Palermino da una parte, pronto a rilanciarsi dopo l’esperienza alla Libertas, e Matteo Selva dall’altra, richiamato al futsal maggiore dopo la lunga militanza giovanile alla San Marino Academy. Subito dopo (21:45), riflettori su Tre Penne-Tre Fiori: «Il nuovo battesimo di Gianni Galli, oggi alla guida dei gialloblù, coinciderà con l’esordio contro un Tre Penne dalle rinnovate ambizioni e con Roberto Penserini confermato in panchina».

Infine ad Acquaviva, impianto tornato attivo dopo lunga assenza, si parte alle 20:15 con Virtus-Cailungo. Qui sarà derby a metà, con la Virtus accreditata come possibile outsider nella corsa al titolo e il Cailungo affidato a Matteo Venerucci, che ritrova come vice Andrea Pollini, ex tecnico dei neroverdi. A seguire (21:45) chiusura di lusso con Juvenes-Dogana contro Pennarossa. Una partita che significa anche ritorno emozionante per Gabriele Cellarosi, nuovamente in panchina dopo il grave incidente stradale che un anno e mezzo fa aveva fatto temere il peggio.

Il quadro della prima giornata del Campionato Sammarinese di Futsal 2025/26, in programma oggi 2 ottobre, è dunque il seguente:

  • Virtus – Cailungo, ore 20:15, Acquaviva
  • Juvenes-Dogana – Pennarossa, ore 21:45, Acquaviva
  • San Giovanni – Faetano, ore 20:15, Dogana
  • Tre Penne – Tre Fiori, ore 21:45, Dogana
  • Domagnano – Fiorentino, ore 20:15, Domagnano
  • La Fiorita – Libertas, ore 21:45, Domagnano
  • Murata – Folgore, ore 21:45, Fiorentino

Turno di riposo per il Cosmos.

Con tutte le protagoniste pronte a inseguire il titolo, la nuova stagione del futsal sammarinese si annuncia appassionante e carica di attese: il Murata ha messo la prima pietra del suo dominio con la Supercoppa, ma da stasera la parola passa al campo e alle rivali che vogliono spezzare la supremazia bianconera.