La Beach & Park San Marino è pronta a tuffarsi nella nuova stagione di Serie B maschile, con il debutto atteso sabato prossimo in casa del Forlì. Per i biancazzurri sarà la prima occasione di misurarsi in un campionato che si preannuncia più competitivo che mai. A guidarli in questa sfida c’è un volto noto dello sport sammarinese: Roberto Pascucci, neo-allenatore del club e commissario tecnico della Nazionale.
Il tecnico ha già fissato l’obiettivo: “Vorremmo cercare di fare meglio dell’anno scorso, che è stata comunque un’annata molto positiva. Non sarà un compito facile perché abbiamo cambiato tanto e perché abbiamo inserito in prima squadra tanti giovani sammarinesi, anche in ottica nazionale”, ha spiegato Pascucci, evidenziando come la chiave sarà creare equilibrio tra elementi esperti e nuove leve. “Penso che dovrò essere bravo a creare sintonia fra giovani e più esperti per cercare un amalgama che permetta ai giovani di crescere e al team di ottenere dei risultati.”
Un gruppo tra freschezza e solidità
Il roster della Beach & Park per il 2025/2026 è un mix studiato tra entusiasmo e esperienza. Secondo Pascucci, “è un bel mix fra la creatività e la prestanza fisica che penso possano darci elementi come Frascio e la nuova banda nigeriana da una parte, e l’equilibrio e la solidità che possono fornirci Benvenuti e i centrali, tutti fisicamente prestanti. Però tutto è ancora da mettere alla prova.”
Il gruppo potrà contare su Marco Rondelli e Samuele Ceccolini in regia, Samuele Rizzi e Gabriele Giri come liberi, mentre il reparto schiacciatori vedrà protagonisti Izuchukwu Oforah, Lorenzo Benvenuti e Federico Borghesi. Al centro spazio a Michele Orazi, Filippo Facchi, Matteo Bernardi e Federico Mazza, con Samuel Frascio e Nicolò Conti come opposti.
Un girone senza squadre materasso
Il girone D promette un livello altissimo, come sottolinea Pascucci: “Il girone D si è arricchito di tre realtà emiliano-romagnole molto ostiche: la 4 Torri Ferrara, una delle favorite per la promozione perché conta su giocatori di categoria superiore. Ravenna, un gruppo giovane che crescerà nel corso dell’anno, e poi Bologna, altro team molto dotato. Anche la Sab Group Rubicone giocherà per salire. E poi c’è la mia ex squadra, Osimo, che l’anno scorso raggiunse la promozione ma poi rinunciò. Quest’anno ha costruito un gruppo ancora più forte e certamente ci riproverà.”
Il tecnico non ha dubbi sulla qualità diffusa del campionato: “Sotto a queste grandi prevedo molta bagarre, tanto equilibrio e nessuna squadra materasso. A me pare che il girone sia più difficile dell’anno scorso.”
La Beach & Park San Marino si prepara dunque a un’annata intensa, con entusiasmo, giovani talenti da valorizzare e l’esperienza di chi sa cosa serve per affrontare i momenti cruciali. L’appuntamento con il debutto è fissato a Forlì, dove si accenderanno i riflettori sulla nuova stagione dei biancazzurri.