Rimini si prepara al Natale: pubblicato il bando per il Presepe di Sabbia, al via la magia sul mare d’inverno

Dopo aver acceso i riflettori con la campagna promozionale estiva di Ferragosto, Rimini guarda già alle prossime festività di Natale e Capodanno. La città lancia il suo programma invernale con un richiamo internazionale: il Presepe artistico di Sabbia, simbolo unico di un Natale che si affaccia direttamente sul mare d’inverno.

L’Amministrazione comunale ha pubblicato l’avviso pubblico per l’assegnazione di un contributo economico da 45.000 euro, destinato alla realizzazione dell’installazione. L’opera, che prenderà vita nella spiaggia libera di Piazzale Boscovich al porto di Rimini, dovrà occupare almeno 450 metri quadrati e presentare almeno 15 gruppi scultorei, modellati da artisti di fama nazionale e internazionale.

Arte e tradizione sul mare
Il presepe sarà racchiuso in una tensostruttura coperta, visitabile ogni giorno a partire da sabato 29 novembre e per almeno 40 giorni consecutivi, fino a oltre le festività natalizie. Un’attrazione che unisce arte, tradizione e spirito natalizio, pensata per conquistare cittadini e turisti con una cornice suggestiva: il mare d’inverno e il nuovo waterfront riminese.

A completare la scenografia natalizia sarà poi il villaggio di Natale del porto, per il quale nei prossimi giorni sarà pubblicato un secondo avviso. Questo includerà una pista di pattinaggio su ghiaccio e un caratteristico mercatino natalizio, elementi che renderanno ancora più viva e accogliente l’atmosfera delle feste.

Requisiti del progetto e criteri di sostenibilità
Potranno partecipare al bando associazioni, fondazioni, società sportive dilettantistiche o altri soggetti privati con comprovata esperienza (almeno tre anni) nella creazione di presepi di sabbia artistici. Il progetto dovrà avere un costo complessivo minimo di 65.000 euro e garantire accessibilità totale, anche per persone con disabilità motorie o cognitive.

L’avviso pone inoltre grande attenzione alla sostenibilità ambientale: materiali eco-compatibili, illuminazione LED a basso consumo e gestione responsabile dei rifiuti secondo raccolta differenziata.

Scadenze
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro le ore 13.00 di giovedì 23 ottobre 2025. La documentazione richiesta comprende relazione descrittiva, piano di comunicazione, planimetrie, rendering degli allestimenti e curricula degli artisti coinvolti.

Con questa iniziativa Rimini conferma il proprio impegno nel rendere il Natale un’occasione di bellezza e attrattività turistica, fondendo tradizione e innovazione in un contesto unico: la spiaggia e il mare come protagonisti della festa più attesa dell’anno.