Un’iniziativa davvero unica nel suo genere, nata dal desiderio di realizzare e mettere in scena un vero “villaggio d’arte”, dove le case degli abitanti di Montegiardino diventano palcoscenici per spettacoli fruibili a tutti i visitatori, senza filtro alcuno tra artisti e spettatori.
Tutti gli spettacoli in programma si svolgeranno al coperto, una struttura sarà allestita in Piazza della Pace.
Le case del Castello sono pronte ad accogliere artisti nazionali che si esibiranno in performance dall’ampio registro narrativo, si spazia dal cantautorato al teatro, letteratura e magia; sabato, spettacoli adatti ad ogni età, domenica, tanti spettacoli entusiasmanti ed affascinanti dedicati ai bambini.
Tra gli artisti presenti Sara Jane Ghiotti, Crista, Alessandro Mongiusti, Michele Fraternali.
“Artisti in casa” nasce grazie alla sinergia tra la Giunta di Castello di Montegiardino, l’associazione culturale “Artisti in casa” e il marchio Marlù, con la direzione artistica di Antonio Ramberti, un Festival che si connota soprattutto per un valore aggiunto, essere nella sua concreta applicazione una vera esperienza comunitaria, dove il confine tra palco e spettatore si annulla, valorizza l’arte locale ed emergente e rinnova di anno in anno il modo di vivere la cultura in una dimensione di dialogo con gli spazi abituali, offrendo performance originali e coinvolgenti per tutti.
Programma:
11 ottobre- Spettacoli nel Borgo dalle 17.30 alle 23.30 circa.
Il Borgo ospiterà 22 spettacoli, in scena musica, teatro, poesia, danza, stand up comedy, pittura e performance.
12 ottobre: Kids edition “Il castello delle domande strambe”
Pomeriggio dedicato ai più piccoli: clown, magia, storie, canzoni e tante risate dalle 14.30 alle 19.
A deliziare i bambini Alessia Canducci con i suoi racconti di fiabe, i “Lettori con la valigia”, Otto Panzer e tanti altri ancora.
Food&Beverage Area durante i due giorni dell’evento.
Dichiarazioni
Federico Pedini Amati- Segretario di Stato per il Turismo
“Artisti in casa è davvero un evento unico nel suo genere, una proposta culturale di altissimo livello che esalta al meglio tutta la bellezza del Castello di Montegiardino, quella che si viene a creare tra artista e spettatore è una sinergia unica, una vera experience.
Gli eventi nei Castelli hanno un grande valore aggiunto: permettono di fare conoscere al meglio e in tutte le sue sfumature il nostro meraviglioso territorio”.
Antonio Ramberti- Direttore artistico
“E’ questo un Festival molto particolare, si connota per un elemento: la gente viene invitata ad entrare nelle case e a godere di performances artistiche dal vivo, tanti gli artisti, tra cui Ermanno Cavazzoni, scrittore drammaturgo che ha collaborato con Federico Fellini, sarà accompagnato nel suo intervento dalla musica di Vincenzo Vasi e Giorgio Pacori.
Ricco anche il programma pensato per i bambini, frutto di scelte non tradizionali e legate a stereotipi”.
Comunicato stampa – Segreteria di Stato per il Turismo