L’Istituto per la Sicurezza Sociale della Repubblica di San Marino, in collaborazione con il Centro di Formazione Professionale, ricorda che è già possibile iscriversi al corso di formazione professionale per “Operatore Socio Sanitario (OSS)”.
Il corso è rivolto a cittadini sammarinesi, a residenti in Repubblica, ma anche a stranieri non residenti a San Marino.
Il percorso formativo, della durata complessiva di 1.000 ore, è strutturato per offrire una preparazione completa che unisce teoria e pratica: 550 ore saranno dedicate alla formazione teorica, mentre 450 ore permetteranno ai partecipanti di mettere in pratica quanto appreso attraverso esercitazioni e tirocini.
Le lezioni avranno inizio lunedì 10 novembre 2025 presso l’Ospedale di Stato e si concluderanno nel mese di luglio 2026.
Il corso è aperto a un massimo di 30 partecipanti e si rivolge prioritariamente a cittadini sammarinesi e residenti in territorio sammarinese, con la possibilità di accogliere anche stranieri non residenti qualora vi fossero posti disponibili. Per accedere alla selezione è necessario aver compiuto 18 anni d’età, essere in possesso della patente di guida tipo B, aver assolto l’obbligo scolastico e dimostrare una conoscenza della lingua italiana di livello B1.
La quota di partecipazione è fissata in 600 euro e le domande di iscrizione dovranno essere presentate entro le ore 12:00 di giovedì 10 ottobre 2025.
Per cittadini e residenti sammarinesi le iscrizioni potranno essere effettuate tramite l’applicativo “IOL – Istanze On Line” accessibile dal portale www.gov.sm, mentre gli stranieri non residenti dovranno recarsi presso la segreteria del Centro di Formazione Professionale, in Piazza Bertoldi 12 a Serravalle.
Al termine del percorso formativo, i partecipanti che avranno completato regolarmente il corso e superato le prove finali riceveranno un attestato di frequenza valido per l’inquadramento nei Profili di Ruolo della Repubblica di San Marino, aprendo così concrete prospettive di inserimento lavorativo nel sistema sanitario pubblico sammarinese.
I bandi completi e la documentazione sono disponibili sui siti internet dell’ISS (www.iss.sm) e del CFP www.cfp.sm.
Ufficio Stampa, 03 ottobre 2025
Comunicato Stampa – ISS