Potrebbe trasformarsi in un’accusa molto più grave quella che pende sul giovane arrestato a San Marino per l’esplosione di una bomba carta durante il Rally Legend. I fatti risalgono al weekend scorso, quando un ragazzo di 18 anni, residente in provincia di Pesaro-Urbino (del quale non sono state rese le generalità), ha lanciato l’ordigno tra gli spettatori assiepati lungo il tracciato, provocando il ferimento lieve di otto persone. Solo un uomo anziano è stato trasportato all’ospedale per accertamenti, mentre gli altri hanno riportato escoriazioni e contusioni.

Grazie ai droni di sorveglianza utilizzati dalle autorità sammarinesi per il controllo dell’evento, la Gendarmeria è riuscita a identificare rapidamente l’autore del gesto e a fermarlo poche ore dopo. Il diciottenne si trova ora detenuto nel carcere del Titano.
Al momento gli sono stati contestati reati di vandalismo e lesioni personali, ma la posizione del giovane potrebbe aggravarsi sensibilmente. Secondo quanto prevede il Codice penale della Repubblica di San Marino, l’accusa di tentata strage rientra tra i delitti contro l’incolumità pubblica e comporta pene molto severe: in caso di condanna, la reclusione può arrivare fino a vent’anni (con possibilità di aumento a trent’anni se l’azione mette in pericolo la vita di più persone), anche se non vi siano vittime.
Il commissario della legge, equivalente Pm nell’ordinamento sammarinese, sta valutando la nuova qualificazione giuridica del reato. Se dovesse essere formalizzata l’imputazione per tentata strage, il procedimento assumerebbe un peso ben diverso rispetto all’attuale contestazione per atti vandalici.
L’episodio ha destato grande allarme nella piccola Repubblica, che raramente si trova a gestire fatti di tale natura. Le autorità sammarinesi e organizzatori del Rally Legend hanno espresso solidarietà ai feriti, sottolineando che un gesto “irresponsabile e pericoloso” avrebbe potuto trasformarsi in tragedia.
Leggi anche:
San Marino. Arrestato un cittadino italiano dopo gli incidenti al Rallylegend 2025