Si è conclusa in Serbia, l’edizione 2025 dei Campionati Europei 3D di tiro con l’arco, che hanno visto nuovamente la Repubblica di San Marino protagonista con la presenza di Federica Valli e Carlo Chiaruzzi.
Dopo due intense giornate di qualifiche condizionate dal maltempo – con neve e forti variazioni di programma – Federica Valli ha confermato la sua solidità nel panorama internazionale. Nella prima parte della competizione, l’arciere biancazzurra ha mantenuto a lungo il passo delle migliori, chiudendo la qualificazione al quarto posto e scendendo dal podio virtuale per soli tre punti.
La fase a eliminazione diretta l’ha vista opposta alla slovacca Erica Malkova negli ottavi di finale, in un match combattuto fino all’ultima freccia. Nonostante una partenza difficile, Valli ha recuperato punti nel finale, cedendo però 65-58. Una prestazione positiva, che conferma la crescita costante dell’atleta sammarinese.
«Federica ha affrontato condizioni difficilissime, dimostrando grande concentrazione e determinazione – commentano dallo staff tecnico –. Il livello tecnico è altissimo, e restare stabilmente nelle prime posizioni europee è un segnale di continuità importante».
Buone sensazioni anche per Carlo Chiaruzzi, autore di un buon secondo turno di gara, ma penalizzato da una prima parte meno brillante. Il suo Europeo si è chiuso con un 32° posto finale, risultato che non cancella i progressi mostrati nell’arco della competizione.
Nella classifica a squadre miste (mix team), il duo sammarinese si è fermato al tredicesimo posto. Dopo la prima giornata, chiusa in decima posizione, i biancazzurri avevano toccato l’ottava posizione, ultima utile per accedere alla finale, ma nel secondo turno l’incremento di punti non è bastato per qualificarsi.
Bilancio comunque positivo per la partecipazione della squadra sammarinese, che torna da Div?ibare con esperienza, solidità e fiducia in vista dei prossimi appuntamenti internazionali. Per Valli, in particolare, la presenza nelle prime posizioni della classifica continentale conferma il suo ruolo di spicco nel movimento 3D europeo e rafforza le ambizioni del settore sammarinese del tiro con l’arco.