Palacongressi di Rimini: gli artisti protagonisti di PERLarte donano le loro opere a IEG per saldare il connubio arte e congressi

©Riccardo Gallini /GRPhoto

 

Rimini, 6 ottobre 2025 – Il progetto PERLarte dal 2020 mette in relazione gli artisti del territorio con i partecipanti agli eventi congressuali.

In questi anni lo spazio Convivio del Palacongressi di Rimini ha ospitato le opere di sei pittori a beneficio sia degli ospiti dei vari convegni che dei cittadini, ottenendo tutti un ottimo successo.

A suggellare questo programma che diventa un matrimonio artistico di lunga veduta, oggi gli artisti riminesi hanno firmato davanti al notaio la donazione a Italian Exhibition Group di un’opera ciascuno, alla presenza dell’AD di IEG, Corrado Peraboni.

“A tutti loro un grazie, non formale, ma colmo di gratitudine – commenta Fabio De Santis, direttore della Divisione Event & Conference di IEG -. Riceviamo opere che ci arricchiscono con la bellezza dell’arte e per questo abbiamo pensato di diffonderle nei locali dell’Azienda, a beneficio di tutti. Non sarà però una destinazione fissa, in occasione di particolari eventi le concentreremo in una sorta galleria d’arte. In questi anni abbiamo misurato il gradimento dei nostri ospiti per una ‘pausa d’arte’ durante i lavori congressuali. Ovviamente in queste occasioni saranno disponibili anche alla visione dei cittadini”.

Le esposizioni, fu detto all’avvio dell’iniziativa, avrebbero contribuito al posizionamento del brand Rimini come città d’arte, utilizzando come testimonial i talenti artistici locali e la preziosa collaborazione di Matteo Sormani di Augeo, che commenta: “Sono felice di avere partecipato con IEG ad un’iniziativa che ha avuto questo successo. L’arte è divenuta prezioso collante grazie alle opere che hanno ‘parlato’ alle persone che si sono incontrate in un luogo di connessione qual è il Palacongressi”.

PERLarte ha infatti consentito anche di rendere ancor più famigliare ai cittadini il Palacongressi e gli eventi ospitati, molto spesso densi di contenuti e saperi di altissimo livello internazionale.

“È stata una esperienza insolita ma efficace – dicono all’unisono gli artisti – nella quale s’è confermato il valore delle iniziative che accorciano la distanza fra le persone e la cultura, creando occasioni di dialogo e conoscenza. Siamo riconoscenti a IEG e confidiamo che altri seguano un esempio virtuoso”.

Dal 2022 IEG ha proposto l’iniziativa col medesimo successo anche a Vicenza, dove oltre al quartiere il player fieristico gestisce anche il Vicenza Convention Centre. In Veneto si sono svolte sin qui quattro edizioni.

In questi anni hanno esposto a PERLArte: Maria Luisa Tadei, Luca Giovagnoli, Davide Conti, Davide Frisoni, Alessandro la Motta e Leonardo Blanco che hanno esposto a Rimini.

Si aggiungono Silvia Giordani, Maria Giovanni Zanella, Marco Vaccaro e Matteo Cibic che hanno esposto in spazi istituzionali di Vicenza e che a breve aggiungeranno la loro donazione alla sede veneta gestita da IEG.

La donazione a IEG prevede che trascorsi i primi dieci anni, il patrimonio delle opere sia trasferito alle Amministrazioni di Rimini e Vicenza per ulteriori e nuovi utilizzi. Ma nel contempo, le stesse Amministrazioni comunali e i loro assessorati alla cultura, potranno fare richiesta a IEG, per usufruire di tali opere in contesti espositivi ed eventi in città, che contribuiscano a diffondere il messaggio positivo ed universale dell’arte all’interno della propria comunità e oltre.

PRESS CONTACT ITALIAN EXHIBITION GROUP