Meteo autunnale in svolta: San Marino, Emilia-Romagna e Marche verso un ottobrata soleggiata con oltre 20 gradi

L’autunno si scrolla di dosso il gelo prematuro e vira verso un abbraccio dorato, con l’alta pressione che spazza via le nubi e regala giornate ideali per passeggiate all’aperto in Emilia-Romagna e Marche, dove il sole torna protagonista dopo un avvio ottobre da brividi.

Quelle prime folate invernali, che avevano portato minime vicine allo zero, cedono il passo a un regime stabile e temperato, tipico delle “ottobrate” tanto amate: cieli limpidi, brezze vivaci e un tepore che invita a lasciare a casa i maglioni pesanti. Pierluigi Randi, presidente di Ampro – Associazione Meteo Professionisti Italia, conferma il cambio di rotta al Resto del Carlino: la fase più rigida, culminata nella notte tra il 3 e il 4 ottobre con valori fino a un grado in alcune aree romagnole, è ormai alle spalle. Un flusso di aria mite da sud-ovest, spinto dall’alta pressione, garantisce equilibrio almeno fino a fine settimana.

Le temperature risaliranno con gradualità, toccando massime sui 21-22 gradi e minime stabili intorno ai 10, per un ritmo che alterna mattine fresche a pomeriggi avvolgenti. Senza piogge o venti molesti all’orizzonte, il quadro promette una settimana di serenità, in linea con lo spirito di ottobre che mescola nostalgia estiva e anticipi di foglie rosse.

Su scala europea, l’Anticiclone delle Azzorre si radica sul Regno Unito e allunga i tentacoli fino al Mediterraneo, sigillando un periodo di calma assoluta. Solo verso metà mese, avverte Randi, potrebbero insinuarsi variazioni, con possibili spostamenti delle correnti atlantiche. Per ora, però, è tempo di approfittare: un ottobrata che, dopo il sobbalzo freddo, ricorda quanto l’autunno sappia ancora sorprendere con la sua dolcezza, ideale per chi vuole ricaricare le batterie prima del prossimo round meteorologico.