TTG Rimini verso il boom: 450 hotel al sold out per la fiera del turismo internazionale

La Riviera romagnola si prepara a un’ondata di energia globale con l’arrivo del TTG Travel Experience, che domani accenderà i riflettori sulla fiera di Viserba e promette di riempire all’inverosimile camere e sale riunioni, segnando l’inizio di un autunno fieristico scoppiettante.

Giovedì 9 ottobre, i padiglioni della Fiera di Rimini ospiteranno l’edizione clou del TTG, intrecciato alla manifestazione InOut dedicata all’ospitalità, attirando operatori e buyer da mezzo mondo in un confronto B2B che definisce le rotte del turismo italiano. Sono 450 gli hotel di Rimini e dei comuni vicini – dalla costa all’entroterra – a sfiorare il tutto esaurito, con prenotazioni che piovono da Nord America, Nord Europa, Sud America, India e Cina, a testimoniare un appeal che travalica i confini.

Le stime di VisitRimini, elaborate con i dati dell’osservatorio Hbenchmark, parlano chiaro: il 98% di occupazione nelle strutture a quattro stelle e l’83% in quelle a tre, con un flusso di richieste last-minute che non accenna a rallentare. Questo non è solo un evento, ma il motore di una stagione che rilancia Rimini come hub del travel business, dove strategie e networking si traducono in opportunità concrete per l’economia locale.

Dall’ente turistico filtra ottimismo: “Le prospettive per i mesi a venire sono rosee, con tassi di riempimento solidi anche per congressi e fiere di chiusura anno”, sottolineano, in un contesto che proietta la città verso un autunno di crescita sostenuta. Il TTG si chiuderà il 10 ottobre, lasciando in eredità non solo contatti preziosi, ma un’onda di indotto che potrebbe prolungare l’estate economica ben oltre la stagione balneare.