Forlì-Cesena, 7 ottobre 2025 – Mercoledì 8 ottobre inizieranno i lavori di ripristino e miglioramento della sicurezza della strada Provinciale 40 “Badia – Santa Paola” nel Comune di Roncofreddo, colpita da movimenti franosi durante l’alluvione di maggio 2023.
L’intervento, del valore complessivo di 2.300.000 euro, è finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del PNRR – Next Generation EU, Misura M2C4I2.1°.
L’impresa esecutrice Tecnodrill s.r.l della provincia di Perugia inizierà con l’allestimento del cantiere stradale, che interesserà i primi metri del primo stralcio del cantiere all’altezza del km. 9+600 all’altezza dell’intersezione con la strada comunale via Zotto.
L’intervento è suddiviso in 3 stralci di lavori: il primo interesserà il tratto compreso tra il km 9+100 ed il km 9+600 in corrispondenza del semaforo che al momento regolamenta il senso unico alternato, il secondo il tratto all’altezza del km 10+100, mentre il terzo ed ultimo il tratto all’altezza del km 10+400 in prossimità di via dei Laghi.
L’intervento, in generale, prevede a valle il consolidamento dei versanti con inserimento pali alternati a gabbionate, mentre a monte si prevede la riprofilatura dei versanti con ingegneria naturalistica e regimazione delle acque, oltre al rifacimento dei piani viabili. Durante le lavorazioni verrà mantenuta la viabilità a senso unico alternato.
Alla data del 30 giugno 2026 si prevede il raggiungimento del 90% dell’importo lavori stimati, in linea con le milestones del PNRR.
Enzo Lattuca, Presidente della Provincia di Forlì-Cesena, ha sottolineato: “Nei giorni scorsi sono partiti i cantieri su due strade nel comune di Modigliana, ora cominciano i lavori sulla SP 40 “Badia Santa – Paola”, nel comune di Roncofreddo. È il primo intervento che parte su una delle 9 strade del territorio cesenate finanziate dalle ordinanze 33 e 35 del Commissario alla ricostruzione. Sono consapevole dei disagi arrecati a cittadini ed imprese, ma questo cantiere rappresenta un investimento importante per migliorare la sicurezza della strada provinciale 40 e per il futuro del territorio.”
Sara Bartolini, Sindaca di Roncofreddo, ha dichiarato: “ Sono davvero felice di vedere l’avvio di un cantiere così importante per il capoluogo; questo tratto di strada è un collegamento viario strategico che, sebbene sia stato riaperto in tempi rapidissimi dopo l’alluvione 2023, ha creato limiti, disagi e qualche volta condizione di pericolo in questi due anni a causa del senso unico alternato che coinvolge un tratto molto lungo di strada. Ringrazio i tecnici e gli operatori per aver condiviso una modalità di esecuzione delle opere che non preveda la chiusura totale della strada mantenendo di fatto la viabilità attuale, salvo, forse, da qui alla chiusura del cantiere, qualche necessaria breve interruzione.”
Comunicato stampa – Provincia Forlì-Cesena