San Marino Teatro inaugura una nuova rassegna A DOPPIO FILO – intrecci di parole tra palco e vita

San Marino Teatro inaugura una nuova rassegna A DOPPIO FILO – intrecci di parole tra palco e vita, un ciclo di incontri condotti del regista e attore Fabrizio Coniglio, in dialogo con personalità del mondo dello spettacolo e della cultura italiana. La rassegna si svolgerà la domenica pomeriggio, da ottobre ad aprile, al Teatro Titano, e nasce con l’intento di avvicinare il pubblico ai processi creativi, alle esperienze e alle storie di chi vive l’arte nella quotidianità. Ogni appuntamento sarà un’occasione per conoscere da vicino artiste e artisti in un dialogo che intreccia vita e creazione. Al centro delle conversazioni ci saranno esperienze, emozioni e scelte che hanno dato origine a canzoni, libri e film: un percorso che, come un doppio filo, unirà il racconto personale e la dimensione artistica, creando un legame diretto tra ospiti e pubblico. Quest’ultimo potrà intervenire con domande e riflessioni, rendendo ogni incontro un momento di vero scambio e partecipazione. Per proseguire il dialogo e lo scambio, gli incontri si concluderanno con un aperitivo. Ad aprire la rassegna sarà Isabella Ragonese, protagonista del primo incontro in programma domenica 26 ottobre alle ore 17.00 al Teatro Titano. L’attrice, tra le voci più sensibili e riconosciute del cinema e del teatro italiano, inaugurerà così il ciclo A doppio filo. Attrice e autrice teatrale, protagonista di cinema, teatro e tv, Isabella Ragonese ha ricevuto importanti riconoscimenti come il Nastro d’Argento come attrice non protagonista per La nostra vita di Daniele Lucchetti, lo Shooting Star al Festival di Berlino come miglior talento europeo del 2012 e nel 2024 il Nastro d’Argento – Grandi Serie come miglior attrice protagonista per la serie Il Re, ed oggi tra le interpreti più apprezzate e riconosciute del panorama italiano. Nei mesi successivi, la rassegna ospiterà Paola Turci (16 novembre 2025), Giorgio Marchesi (18 gennaio 2026), Francesco Motta (15 febbraio 2026), Ermal Meta (29 marzo 2026) e Cristina Comencini (19 aprile 2026). Per partecipare agli incontri, è possibile acquistare biglietti singoli o convenienti carnet, pensati per chi desidera seguire più appuntamenti della rassegna. I biglietti hanno un costo di € 12,00 per platea e palchi, e € 10,00 per sgabelli, palchi secondari e loggione. I carnet sono disponibili in due formule: sei incontri a € 48,00 e cinque incontri a € 42,00. Il biglietto include l’aperitivo conclusivo nel foyer. Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile contattare gli Istituti Culturali al numero 0549 882452 o scrivere a info.istituticulturali@pa.sm Programma completo e aggiornamenti: www.sanmarinoteatro.sm

Comunicato stampa – Istituti Culturali