La Riviera Romagnola si colora d’autunno e Rimini si accende di energia internazionale. Dal 6 al 14 ottobre 2025 la città si trasforma in un crocevia di incontri, suggestioni e ospitalità: una settimana in cui le grandi fiere dedicate al turismo si intrecciano con le celebrazioni per San Gaudenzo, patrono della città, tra innovazione, musica e solidarietà.
Un hub mondiale per il turismo: TTG, InOut e Hospitality Day illuminano la Fiera di Rimini
La settimana si apre martedì 7 ottobre con l’Hospitality Day al Palacongressi, giornata di formazione e networking per professionisti dell’accoglienza. Alberghi, operatori del settore e relatori internazionali si confrontano sulle nuove tendenze del turismo, dall’innovazione tecnologica alla sostenibilità.
Da mercoledì 8 a venerdì 10 ottobre i riflettori si spostano al Quartiere fieristico con TTG Travel Experience, la grande kermesse italiana che riunisce operatori internazionali, enti turistici e compagnie aeree sotto il tema “AWAKE to a new era”. Rimini diventa così laboratorio vivente di idee e opportunità, punto d’incontro per un turismo sempre più connesso e responsabile.
In contemporanea, InOut | The Hospitality Community amplia il panorama con un salone B2B dedicato all’ospitalità integrata. Dalle nuove frontiere del design alberghiero a quelle del turismo outdoor, passando per l’uso dell’intelligenza artificiale, InOut e TTG formano insieme un ecosistema in cui business, creatività e sostenibilità dialogano in modo continuo.
Le radici del borgo: San Gaudenzo unisce la città
Dall’11 al 14 ottobre il clima fieristico lascia spazio al calore della tradizione con la XIII edizione della Festa del Borgo Sant’Andrea – Le Radici del Borgo tra Natura e Storia. Vie e piazze storiche del quartiere più antico di Rimini si animano con mercatini artigianali, spettacoli ispirati alla natura, mostre, laboratori e degustazioni a km zero. Un’occasione per celebrare la comunità e promuovere pratiche sostenibili, con eventi gratuiti rivolti a famiglie e visitatori.
Il momento più solenne arriva domenica 12 ottobre al Tempio Malatestiano, con il Concerto in onore di San Gaudenzo. L’Orchestra e il Coro della Cappella Malatestiana, diretti da Filippo Maria Caramazza, eseguono brani di Mozart come l’Exultate Jubilate e la Missa Brevis, accompagnati da solisti d’eccezione quali Federica Livi e Li Shuxin, alla presenza del Vescovo Nicolò Anselmi.
La chiusura delle celebrazioni è affidata alla Tombola di San Gaudenzo, martedì 14 ottobre in Piazza Cavour: tradizione, musica e solidarietà si fondono in un appuntamento che sostiene i progetti della Croce Rossa Italiana. Dalle 15 il centro storico si anima con estrazioni, musica dal vivo e un mercatino solidale, mentre l’Aperitivo al Teatro Galli – curato da Visit Rimini – invita a brindare con stile al Patrono cittadino.
Completano il calendario la Fiera d’Autunno di domenica 12 ottobre, tra Piazza Tre Martiri e Corso d’Augusto, e il mercato Artigiani al Centro di martedì 14, dove creativi e designer locali espongono opere realizzate a mano.
In pochi giorni Rimini riesce a fondere due anime complementari: quella moderna e internazionale delle fiere del turismo e quella autentica delle feste legate alla sua identità più profonda. Tra innovazione e memoria, la città conferma di essere non solo capitale dell’ospitalità, ma anche laboratorio vivo di comunità, cultura e futuro condiviso.