San Marino plaude all’accordo di pace su Gaza: il Segretario di Stato Luca Beccari parla di svolta storica e invoca una pace duratura

Piena soddisfazione da parte del Segretario di Stato per gli Affari Esteri, Luca Beccari, per l’annuncio dell’accordo di pace tra Israele e Hamas, che nella sua prima fase prevede la cessazione dei combattimenti, il ritiro delle truppe e la liberazione di ostaggi e prigionieri palestinesi.

“Si tratta di un fatto storico – afferma Beccari – che alleggerisce il senso di angoscia vissuto nel periodo più recente e che auspichiamo possa essere la premessa fondamentale per costruire una pace giusta e duratura nell’intera area”.

La Segreteria di Stato per gli Affari Esteri ha espresso riconoscenza per i significativi sforzi dei mediatori internazionali che hanno reso possibile il risultato odierno, ribadendo la disponibilità della Repubblica di San Marino a contribuire in ogni sede diplomatica affinché l’intesa venga pienamente attuata e porti a una pacificazione stabile e sostenibile tra le parti.

Anche le istituzioni sammarinesi si sono unite alla soddisfazione generale, ricordando come la piccola Repubblica abbia costantemente sostenuto – in particolare in sede ONU – le posizioni più ferme a favore della cessazione delle ostilità e di una soluzione basata sulla coesistenza di due popoli e due Stati.

Immediato, inoltre, il pronunciamento degli Eccellentissimi Capitani Reggenti, Matteo Rossi e Lorenzo Bugli, che hanno espresso “sentimenti di gioia e di fiduciosa speranza per una decisiva svolta nel processo di pacificazione in Medio Oriente”. I Capi di Stato sammarinesi hanno anche sottolineato la necessità di “difendere la pace nella concreta realizzazione dell’intesa raggiunta e porre fine in via definitiva alla spirale di violenze e terrore che segna da troppo tempo la vita dei cittadini della regione”.