Cronaca. Forlì, controlli nelle aziende agricole: sei imprese irregolari e sanzioni per oltre 80 mila euro

Sei aziende agricole irregolari e oltre 80 mila euro di ammende e sanzioni: è il bilancio dei controlli ispettivi condotti nei giorni scorsi dai Carabinieri del Nucleo Operativo del Gruppo Tutela Lavoro di Venezia, insieme ai colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL) di Forlì e della Compagnia Carabinieri territoriale.

Le verifiche, effettuate nelle campagne del forlivese, avevano l’obiettivo di contrastare fenomeni di sfruttamento lavorativo e lavoro sommerso nel comparto agricolo e di verificare il rispetto delle normative in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.

Le ispezioni hanno riguardato aziende e vivai nelle zone agricole attorno all’abitato di Forlì. In sei realtà imprenditoriali, tre aziende e tre vivai, sono emerse numerose irregolarità: carenze nei sistemi antincendio, assenza di adeguati addetti alle emergenze, rischi elettrici dovuti alla vicinanza di materiale infiammabile agli impianti, mancata formazione dei lavoratori, assenza del medico competente e della segnaletica di sicurezza relativa alle uscite d’emergenza. In diversi casi, sono state inoltre riscontrate zone di lavoro non opportunamente segnalate, con rischio di infortuni.

L’attività ha portato alla contestazione di 13 prescrizioni penali e all’emissione di sanzioni amministrative e ammende complessive superiori a 80 mila euro.

I procedimenti penali sono attualmente in corso e la colpevolezza dei soggetti coinvolti dovrà essere accertata con sentenza irrevocabile.