“Tornando a est”- La Repubblica di San Marino protagonista in una produzione cinematografica internazionale

Il giorno 15 ottobre 2025, la casa di produzione Stradellestproduzioni S.r.l., rappresentata dal produttore Maurizio Paganelli, presenterà a Sofia in Bulgaria, l’opera cinematografica “Tornando a Est” presso il Cinema Kino Arena alle ore 20, con il titolo “Bulgaria amore mio”.

La Repubblica di San Marino ha un ruolo di rilievo all’interno della pellicola.

Il film è stato realizzato con la collaborazione della Segreteria di Stato per il Turismo, il Segretario di Stato Federico Pedini Amati ha sostenuto il progetto tramite una sponsorizzazione ufficiale. Le suggestive scene ambientate sul Titano sono state girate nel giugno 2024, ponendo in risalto la bellezza unica e le peculiarità del nostro territorio.

Il film “Tornando a Est” sarà oggetto di una distribuzione importante, nei principali cinema della Bulgaria dal 17 ottobre, l’uscita in altri paesi dell’Est è prevista per il mese di novembre con il titolo “Adventures Italian Style Reloaded”.

Alla serata di presentazione sarà presente una delegazione sammarinese, guidata dal Console Onorario Elena Stefanova Georgieva.

Un film diretto da Antonio Pisu, già apprezzato dal pubblico italiano. Dopo il successo nelle sale italiane, “Tornando a Est” è ora disponibile su Amazon Prime Video, dove continua a riscuotere grande interesse da parte del pubblico e della critica. Questo traguardo conferma la qualità artistica e narrativa dell’opera, in grado di dialogare con un pubblico internazionale, rappresentativo di un vero e proprio ponte culturale tra San Marino e la Bulgaria 

L’opera rappresenta un traguardo artistico, culturale e storico, e costituisce un passo concreto verso lo sviluppo dell’industria cinematografica e audiovisiva sammarinese. San Marino è da tempo impegnato in un progetto di ampio respiro, sono state gettate le basi fondamentali per la creazione di una Film Commission, organismo destinato a sostenere, coordinare e promuovere le produzioni sul territorio; una struttura destinata a diventare punto di riferimento per chi vorrà scegliere la Repubblica di San Marino come luogo di narrazione, arte e bellezza.

“Tornando a Est” è perfettamente in linea il percorso intrapreso: dimostra come il cinema possa essere un potente strumento di promozione del territorio, capace di raccontare storia, luoghi e identità sammarinesi attraverso un linguaggio universale di cultura, emozione e turismo. 

Grazie a questo progetto e all’impegno delle Segreterie di Stato coinvolte, San Marino guarda al futuro con fiducia, consapevole che il cinema possa diventare un forte volano di crescita, formazione e valorizzazione per la comunità.

Un ringraziamento condiviso con l’augurio che la pellicola sia apprezzata anche dal pubblico bulgaro, profonda gratitudine nei confronti delle autorità della Bulgaria e agli ospiti della serata per la loro ospitalità e per la lungimiranza dimostrata nel co-produrre il film. Un sentito ringraziamento va inoltre alla produzione Strade dell’Est per aver scelto la Repubblica di San Marino come location di questa importante produzione. Questo progetto, frutto di collaborazione e visione lungimirante e condivisa, pone in essere un collegamento tra culture e Paesi, un esempio concreto di come l’arte possa unire, raccontare e valorizzare i territori, aprendo nuove prospettive di crescita e cooperazione internazionale.

Segreteria di Stato per il Turismo