Nella zona di Villamarina è stato intercettato un autocarro “Iveco Daily” su cui io conducente – 60 anni, di origine albanese e residente sul territorio – trasportava rifiuti di tipo ferroso
Cesenatico, 10 ottobre 2025_ Nei giorni scorsi gli agenti della Polizia Locale di Cesenatico hanno effettuato una serie di controlli sulla circolazione stradale finalizzati a contrastare il fenomeno del trasporto illecito di rifiuti. Nella zona di Villamarina è stato intercettato un autocarro “Iveco Daily” su cui io conducente – 60 anni, di origine albanese e residente sul territorio – trasportava rifiuti di tipo ferroso nonché componenti meccaniche verosimilmente derivanti dall’attività di autoriparatore.
Le immediate indagini svolte hanno consentito di appurare che i rifiuti erano stati appena recuperati da una vicina autofficina. Il responsabile della stessa – violando la normativa sullo smaltimento dei rifiuti – li aveva affidati all’autotrasportatore che guidava il veicolo di proprietà del cognato sprovvisto della necessaria iscrizione all’albo dei gestori ambientali impedendone di fatto la tracciabilità. Nessuno dei soggetti coinvolti è stato in grando di dare contezza della propria condotta né di dare valide giustificazioni, e dunque gli agenti hanno deferito i tre soggetti in concorso tra loro. L’attività posta in essere non è apparso occasionale e così la Polizia Locale di Cesenatico ha disposto il sequestro preventivo dell’autocarro ai fini della confisca. Al conducente, inoltre, è stata ritirata la patente di guida ai fini della sospensione che verrà disposta dalla competente Prefettura di Forlì-Cesena.
Le parole dell’assessore Mauro Gasperini e del comandante Alessio Rizzo
«Ringrazio gli agenti della Polizia Locale che sono intervenuti nei giorni scorsi per contrastare un tipo di reato delicato che abbiamo il dovere di contrastare con tutte le nostre forze per la sicurezza dei cittadini, il decoro della città e il buon svolgimento del vivere comune», il commento dell’assessore Mauro Gasperini.
«I nostri controlli continueranno a prestare particolare attenzione ai veicoli in circolazione su strada che trasportano rifiuti e a quelle attività che, per propria natura, possono trovare maggiormente conveniente procedere allo smaltimento dei rifiuti affidandosi a “trasportatori abusivi”. Questi comportamenti creano danni alla collettività e la legge ha inasprito le sanzioni in materia», le parole del comandante Alessio Rizzo.
Comune di Cesenatico