San Marino. ACADEMY Femminile. A Roma arrivano il primo punto e il primo clean sheet per le Titane

Dopo quattro giornate difficili, la San Marino Academy si sblocca.
Sul campo della Res Roma, una delle formazioni più ostiche della Serie B Femminile, le ragazze di Giacomo Piva conquistano il primo punto stagionale e, soprattutto, il primo clean sheet, segnale di una crescita difensiva e mentale importante.

Lo 0-0 maturato al “Vianello” non racconta tutto: è un pareggio prezioso, ottenuto con una prova di carattere, attenzione e spirito di squadra.

La Res Roma parte fortissimo, come da tradizione. Nei primi minuti mette subito alle corde le Titane con ritmo alto e pressing asfissiante: Martinovic e Zazzera si rendono pericolose, ma la difesa sammarinese regge.
Al 6’ Zazzera supera Limardi, ma trova il provvidenziale recupero di Congia, che salva a porta vuota.

Dopo la sfuriata iniziale, la San Marino Academy prende coraggio.
Al 20’ arriva la prima occasione biancoazzurra: Giuliani batte una punizione tesa, la difesa romana non riesce a liberare e Fracas tenta una spettacolare rovesciata che finisce di poco fuori.
Con il passare dei minuti la squadra di Piva cresce, spinta dalla solidità della difesa a tre (senza Magni ma con Manzetti centrale e Daple e Congia ai lati) e dalla generosità della coppia offensiva Sechi–Fracas, sempre pronta a far salire la squadra.

Nel finale di tempo, le Titane vanno vicinissime al vantaggio con due iniziative di Fracas, fermate solo dai riflessi di Merolla, costretta a un paio di interventi decisivi.

Ripresa di cuore e concentrazione

Nella ripresa la Res prova a riprendere il controllo del gioco e al 51’ costruisce l’occasione più clamorosa del match: Varriale serve Martinovic, che a sua volta offre un pallone d’oro a una compagna liberissima in area, ma il tiro finisce incredibilmente alto.
Scampato il pericolo, la San Marino Academy si ricompatta e torna a difendere con ordine, stringendo le linee e cercando ripartenze rapide.

A metà frazione, ancora un brivido per le biancoazzurre: un’incursione di Varriale crea confusione in area, Limardi è disturbata nell’intervento ma Congia, ancora lei, salva tutto sulla linea di porta per la seconda volta.

Nel finale, complici il caldo e la stanchezza, le squadre si allungano e fioccano le sostituzioni. Piva inserisce Gattuso, Tudisco e Iardino, che portano energia e corsa, mentre Di Martino risponde con forze fresche tra cui Clemente, che appena entrata impegna Limardi con un sinistro insidioso.

Le Titane però non si disuniscono. Fracas e Iardino tengono alta la pressione, impedendo alla difesa di casa di impostare con tranquillità e costringendo la Res a giocare palle sporche.
Nell’ultimo quarto d’ora è un continuo botta e risposta, ma nessuna delle due squadre riesce a sfondare.

Un punto che vale come una vittoria

Lo 0-0 finale consegna alla San Marino Academy il primo punto e la prima porta inviolata della stagione: due dati che, più del punteggio, raccontano il cambio di passo.
Dopo settimane complicate, la squadra ha mostrato compattezza, carattere e spirito di sacrificio.

Segnali che fanno ben sperare per il prosieguo del campionato e per il ritorno al San Marino Stadium, dove le Titane proveranno a dare continuità ai progressi visti sul difficile campo romano.

Tabellino

Serie B Femminile 2025-2026 – 5ª giornata
Res Roma – San Marino Academy 0-0

Res Roma (4-4-2): Merolla; Rosolen (67’ Clemente), Cruz, Giatras, Varriale; Zazzera (76’ De Marco), Ikeguchi (76’ Iannazzo), Montemezzo (88’ S. Boldrini), Petrova (67’ A. Boldrini); Martinovic, Palombi.
A disp.: Maurilli, Liberati, Simeone, Pezzi.
All.: Alessandro Di Martino

San Marino Academy (3-5-2): Limardi; Daple, Manzetti (73’ Tudisco), Congia; Cuciniello, Giuliani, Bertolotti, Miotto (67’ Gattuso), Casadei; Sechi (73’ Iardino), Fracas.
A disp.: Forcellini, Lombardi, Tamborini, Primavera, Terenzi, Zilli.
All.: Giacomo Piva

Arbitro: Emanuele Rotondo (Frattamaggiore)
Assistenti: Marco Chianese (Caserta), Orazio Nicodemo (Sapri)
Ammonite: Manzetti