La sfida della denatalità, le problematiche giovanili e il ruolo della famiglia come ‘patrimonio dell’umanita”. Saranno questi i temi al centro dell’incontro pubblico in programma dopodomani, mercoledì 15 ottobre, alle 17.30 a Dogana. L’appuntamento, promosso dal Centro Sociale S. Andrea di Serravalle, si terra’ al terzo piano del Centro Commerciale Atlante e vedrà l’intervento di Francesco Belletti, tra i massimi esperti italiani di politiche familiari.
L’iniziativa, a ingresso libero e patrocinata dalla Segreteria di Stato per la Giustizia e la Famiglia e dalla Giunta di Castello di Serravalle, nasce come contributo al dibattito che da mesi anima la Repubblica di San Marino. L’obiettivo, come spiegato in un comunicato del Centro Sant’Andrea, è analizzare la famiglia come “soggetto responsabile”, capace di generare solidarietà e senso civico ma anche bisognoso di supporto per affrontare le nuove sfide del mondo contemporaneo.
A guidare la riflessione sara’ una delle voci piu’ autorevoli in materia. Francesco Belletti, sociologo e direttore dal 2000 del Centro internazionale studi famiglia (Cisf), e’ stato presidente nazionale del Forum delle associazioni familiari e consultore del Pontificio Consiglio per la Famiglia. Attraverso il suo lavoro al Cisf, ha curato la pubblicazione di diciassette Rapporti di Ricerca che, a partire dal 1989, hanno tracciato l’evoluzione della famiglia italiana, offrendo uno strumento di analisi fondamentale per comprendere le dinamiche sociali attuali.
L’incontro sara’ anche l’opportunita’ per visitare, negli stessi spazi del centro commerciale, la mostra fotografica ‘WE, HOME’, dedicata alle relazioni e ai luoghi della cura in famiglia, visitabile fino al 23 ottobre. Un’occasione di dialogo aperta a tutta la cittadinanza su un tema considerato cruciale per il futuro della comunità sammarinese.
L’appuntamento, come si legge in un comunicato diffuso oggi dal Centro Sant’Andrea, si inserisce nel vivo del dibattito che da mesi anima la Repubblica di San Marino sulle criticita’ demografiche e le problematiche giovanili. L’obiettivo e’ offrire uno spazio di riflessione e dialogo partendo dal concetto di famiglia come “soggetto responsabile” e generatore di vita, solidarieta’ e senso civico.
Durante l’incontro si approfondiranno i suoi elementi costitutivi: luogo di incontro tra generazioni, ambito primario di educazione, fulcro di appartenenza e cura, e motore di capitale umano e sociale per l’intera comunita’. A guidare il dialogo sara’ Francesco Belletti, figura di spicco negli studi sociologici sulla famiglia in Italia. In qualita’ di direttore del Cisf, ha curato la pubblicazione di 17 Rapporti di Ricerca che dal 1989 analizzano l’evoluzione del nucleo familiare nel contesto dei cambiamenti sociali.
L’iniziativa rientra nel piu’ ampio progetto ‘Famiglia patrimonio dell’umanita” e si svolge con il patrocinio della Segreteria di Stato per la Giustizia, la Previdenza e la Famiglia e della Giunta di Castello di Serravalle. L’incontro sara’ anche l’occasione per visitare la mostra fotografica ‘WE, HOME’, allestita negli spazi del centro commerciale fino al 23 ottobre e dedicata alle relazioni e ai luoghi della cura in famiglia.
Un’occasione di confronto aperta a tutta la cittadinanza per approfondire un tema considerato cruciale per il futuro della comunita’ sammarinese, intrecciando l’analisi sociologica con le esperienze concrete del vissuto quotidiano.